Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [css] border e firefox

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273

    [css] border e firefox

    ciao a tutti, ho un box fatto così:

    codice:
    <div class="riquadro_tit">Titolo
    </div>
    <div class="riquadro3">titolo1
    
    tutolo2
    
    ....
    </div>
    questi gli stili:

    codice:
    .riquadro_tit {
    	padding: 3px;
    	background-color: #efefef;
    	vertical-align: top;
    	width:210px;
    	border-top: 1px solid #666666;
    	border-right: 1px solid #666666;
    	border-bottom: 1px none #666666;
    	border-left: 1px solid #666666;
    }
    
    .riquadro3 {
    	padding: 3px;
    	border: 1px solid #666666;
    	text-align:left;
    	vertical-align: top;
    		overflow: auto;
    		height:150px;
    		width:210px;
    }
    su ie il box è correttamente largo 210 px
    su firefox è + grande (228 circa). ho visto che eliminano i border si risolve, ma non capisco perchè (e non capisco come fare i border in alternativa).

    sapete dirmi come risolvere?

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Secondo le regole W3C:
    riquadro3 e` largo: 3+1+210+1+3 = 218
    riquadro_tit non puo` rispettare la larghezza, dato che l'oggetto interno e` piu` largo, quindi vengono aggiunti 1+3+1+3 px per border e padding.

    Se cerchi la regola di tantek trovi come sistemare IE in modo che funzioni come i browser compliant
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    Originariamente inviato da Mich_
    Secondo le regole W3C:
    riquadro3 e` largo: 3+1+210+1+3 = 218
    riquadro_tit non puo` rispettare la larghezza, dato che l'oggetto interno e` piu` largo, quindi vengono aggiunti 1+3+1+3 px per border e padding.

    Se cerchi la regola di tantek trovi come sistemare IE in modo che funzioni come i browser compliant
    ho fatto qualche ricerca, e se non ho capito male la tantek è questa:

    codice:
    width:756px;
    voice-family: "\"}\"";
    voice-family:inherit;
    width:754px;
    è però data per explorer 5, io ho problemi anche sul 6 e con l'aggiunta del codice non risolvo...

    Esistono alternative al padding?

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il margin si comporta in maniera uguale in tutti i browser.

    Eventualmente puoi inserire un ulteriore <div> per usare solo il margin e non il padding.

    Se non capisci queste parole, devi andarti a guardare il "box model" in un tutorial CSS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    Originariamente inviato da Mich_
    Il margin si comporta in maniera uguale in tutti i browser.

    Eventualmente puoi inserire un ulteriore <div> per usare solo il margin e non il padding.

    Se non capisci queste parole, devi andarti a guardare il "box model" in un tutorial CSS.
    ho capito

    ma avrei un'altra domanda:

    se facessi invece

    <div classe=classe_vecchia_senza_padding>
    <div casse=classe con solo il padding>
    testo
    </div>
    </div>

    può funzionare? il padding fa casini anche se "solo?"

    sul pc mio sembra finzionare, ma non vorrei incotrare altri casini...

    grazie

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si`, l'interpretazione del padding e` diversa tra i browser.

    Per i browser conformi, la larghezza di un oggetto e` data da:
    width + padding + border + margin

    Per i browser IE invece:
    width + margin (non ricordo se anche + border)

    Questo non e` vero per IE6 se il Doctype e` XHTML 1.0 Strict o superiore
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    Originariamente inviato da Mich_
    Si`, l'interpretazione del padding e` diversa tra i browser.

    Per i browser conformi, la larghezza di un oggetto e` data da:
    width + padding + border + margin

    Per i browser IE invece:
    width + margin (non ricordo se anche + border)

    Questo non e` vero per IE6 se il Doctype e` XHTML 1.0 Strict o superiore
    okq questo mi è chiaro, quello che non ho capito è se in questo caso:

    <div style="width:260px";>
    <div style="padding=3px";>
    testo
    </div>
    </div>

    i browser si comportano nello stesso modo (visto che la larghezza è settata prima del padding per cui dovrebbe essere 260 per tutti...)


    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si`, se all'interno del <div> non c'e` nessun elemento che determina la larghezza.

    Se il testo (senza spazi) e` piu` largo di width meno padding, in IE il blocco viene allargato, dato che in IE il width vale come min-with degli altri browser.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    Originariamente inviato da Mich_
    Si`, se all'interno del <div> non c'e` nessun elemento che determina la larghezza.

    Se il testo (senza spazi) e` piu` largo di width meno padding, in IE il blocco viene allargato, dato che in IE il width vale come min-with degli altri browser.
    grazie, in questo modo dovrei esserne venuto a capo

    vado a cercarmi un explorer 5 per vedere se non mi fa altri casini...

    eraclito

    ps il buon billone gates poteva mettrsi d'accordo con gli altri... mi fa sempre uscire pazzo
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da eraclito
    ps il buon billone gates poteva mettrsi d'accordo con gli altri... mi fa sempre uscire pazzo
    Il bello e` che e` uno dei principali finanziatori del W3C.
    Quindi prima che con gli altri deve mettersi d'accordo con se stesso (e questo e` la cosa piu` dificile, credo).

    E se usi XHTML Strict in IE6 funziona (quasi) come gli altri.

    Per IE5:
    Ci sono varie versioni: in ie5.0 o 5.2 il supporto ai CSS e` molto scarso; in ie5.5 comincia ad essere serio.
    IE5.0 credo ce ne siano pochissimi in giro, invece il 5.2 e` ancora usato sui Mac.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.