la jvm sa dove ti trovi e a che classi puoi accedere.
Se il progetto è consistente, ti conviene organizzarlo in package, come sicuramente anche il tuo libro di testo suggerirà.
Esempio pratico
file: studente.java
codice:
public class studente {
private String nome, cognome;
private int matricola;
public studente() {
this (null, null, 0);
}
public studente(String nome, String cognome, int matricola) {
this.nome = nome;
this.cognome = cognome;
this.matricola = matricola;
}
//metodi public per accedere/modificare dati;
//sarebbe anche utile un metodo toString per la classe,
//qualcosa come:
public String toString() {
return (nome+ " "+ cognome + " "+matricola);
}
}
file testStudente.java
codice:
public class testStudente {
public static void main (String[] args) {
studente pippo = new studente("pippo", "pappo", 131313);
System.out.println(pippo);
}
}