Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    [JAVA] Classi su file esterni

    Sul mio libro c'è scritto che è preferibile mettere le classi su file esterni. Quello che io nn ho capito è: come si richiamano queste classi nel programma principale o su altre classi?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    la jvm sa dove ti trovi e a che classi puoi accedere.
    Se il progetto è consistente, ti conviene organizzarlo in package, come sicuramente anche il tuo libro di testo suggerirà.

    Esempio pratico

    file: studente.java

    codice:
    public class studente {
      private String nome, cognome;
      private int matricola;
    
      public studente() {
        this (null, null, 0);
      }
    
      public studente(String nome, String cognome, int matricola) {
        this.nome = nome;
        this.cognome = cognome;
        this.matricola = matricola;
      }
    
      //metodi public per accedere/modificare dati;
      //sarebbe anche utile un metodo toString per la classe,
      //qualcosa come:
      
      public String toString() {
        return (nome+ " "+ cognome + " "+matricola);
      }
    }
    file testStudente.java
    codice:
    public class testStudente {
      public static void main (String[] args) {
        studente pippo = new studente("pippo", "pappo", 131313);
        System.out.println(pippo);
      }
    }
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.