Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [C++] Finestre ?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    2

    [C++] Finestre ?

    ciao a tutti
    volevo sapere se con la programmazione in C++ era possibile creare delle finestre , per esempio "la calcolatrice di windows" su quel genere cosi.. ho iniziato da poko a programmare in C++ e sono alle basi, ci vuole un programma particolare? perche io uso quello della borland che è una specie di TURBO PASCAL che gira su DOS.

    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    probabilmente sei sotto windows, di conseguenza devi imparare ad usare le WinAPI, che appunto servono a creare e gestire le classiche finestre di windows

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mods
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    302
    come detto sopra, alla base di tutto per creare delle finestre si lavora con le API di Windows. Altrimenti per velocizzare il lavoro devi utilizzare delle librerie a tale scopo.

    Oppure se la cosa nn ti inorrida puoi utilizzare un ambiente RAD come Borland C++Builder o MS Visual C++.
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    2
    ma cosa sono le winapi? :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    95
    Originariamente inviato da jkd88
    ma cosa sono le winapi? :master:
    Usa il Visual C++

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

  7. #7
    Io butterei via volentieri le winAPI e ti consiglierei di iniziare con qualcosa di semplice, poco contorto e magari multipiattaforma - e magari Open che non guasta

    Direi che le librerie Qt fanno al caso tuo. Vanno su mille piattaforme in modalita' nativa (cioe' che su ogni sistema operativo le vedi con l'aspetto di default del sistema operativo), sono ad oggetti, e' appena uscita la 4.0 che e' fighissima e sono facili da imparare.

    In piu' ti fai una base comunque valida per poi passare alle WinAPI, senza contare che se fai un programma, con le winapi non lo puoi portare su altre piattaforme, mentre con Qt si.

    E questo non e' poco visto la rilevanza che Linux e MacOSX stanno assumendo...

    Inoltre queste api (non so quelle di win) hanno wrappers per 1000 linguaggi.

    Esistono molti altri ottime librerie alternative a quelle di windows: Qt (www.trollteck.com), GTK (www.gtk.org), WxWindow (www.wxwidgets.org), Il buon vecchio Tk (tcl/tk), fltk (www.fltk.org) eccetera.
    Ognuna ha pregi e difetti, secondo me le Qt sono le migliori sotto la maggior parte degli aspetti, poi GTK e infine fltk, gli altri non mi piacciono.

    Buono studio

    EDIT:
    Aehm, comunque se sei agli inizi di C++ ti sconsiglio vivamente di buttarti gia nel complicato mondo delle interfacce utente... non per scoraggiarti, ma solitamente non sono concetti proprio basilari, quindi e' meglio se ti fai mille altre esperienze prima di buttarti in questo campo.
    Questa e' solo la mia opinione, il percorso che ho preferito seguire io, poi vedi tu.
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Le QT non sono free su windows, ma a pagamento.

    Le gtk e derivati richiedono di installare il runtime gtk sul computer in cui devono essere eseguiti i programmi.

    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  9. #9
    Io mi trovo bene con le WxWidgets... Sono molto potenti e relativamente facili da imparare
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  10. #10
    The Qt Open Source Edition is available for the development of Open Source Software for Windows, Linux, Unix, and Mac OS X under the GPL license.
    Bene, ho chiarito, anche nel thread della programmazione multipiattaforma l'ho detto, ora ho copy&pastato dal sito di trolltech.

    Qt vanno benissimo
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.