Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    possibile penalizzazioni di GOOGLE i vari perche

    se hai ....MP3 file /Siti
    # Porno

    # Dialer


    # Illegali Downloads


    # pagine che portano a cliccare sulle pubblicita x forza!!

    # Siti,hacketti

    # Free Hosting siti ,questi possono essere cause a perdite di posizioni e banni... altre esperienze??? cosi il moderatore lo mette in rilievo il 3d x i meno pratici!
    esperienze???
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  2. #2
    forse bisognerebbe fare una prima distinzione: ban di una pagina/sezione e ban di un sito (se su Repubblica o MTV parlano di porno non credo che gli bannino il sito VVoVe: )
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  3. #3
    aggiungiamo:

    - Tecniche non consentite (door, spamming, testo nascosto, cloaking, ecc.);
    - Mirror site
    - Duplicated content

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    - Mirror site
    E pensare che prima dell'arrivo di Google avere un mirror site era il bon ton..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    un amico ha un sito dove parla di .. ehm.. tecniche di sblocco dei cellulari. non solo sblocco, ma proprio fa veri e propri trattati sui vcari funzionamenti ecc..
    _Mi chiede perche non è nei motori, vabbem il sito era tutto dento run iframe. Metto testo utile (ergo mappa del sito) dento ril noframe..
    risultato: su msn, yahoo e altavista dopo neanche 4 giorni il sito compare... su google la cache è ferma da 4 settimane e non accenna ad aggiornare i contenuti (fermi ad un "il tuo browser non suppoerta i frame").
    Dato che aveva pr2.. credo che se NON lo visita.. non lo VUOLE visitare..
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  6. #6

    Se tu fossi un motore di ricerca chi penalizzeresti?

    Io ho una webdirectory (vedi in firma) penalizzata. Indipendentemente dalle ragioni della penalizzazione a sto punto non me ne frega piu', pero' vorrei farvi un ragionamento.

    Premetto che credo che google non riesca bene a fare il suo lavoro, specialmente in questo periodo di penalizzazioni.

    Arrivo al dunque, chi ha una webdiretcory, come nel mio caso, prima di validare un link bisogna controllare il sito e guardare che non ci siano cose sgradite, trucchi, dialer etc.
    Se il sito passa il controllo, io lo catalogo come o sito scarso o sito normale o sito interessante o da consigliare. Se il sito rientra nelle ultime due classificazioni molto probabilmente lo metto in evidenza per i visitatori.

    Ora un motore di ricerca cerca in qualche modo di fare questi ragionamenti e nel caso di quei motori che ti forniscono un trojan come la toolbar è possibile vedere come il toolbarista è affezionato a quel sito. Il sito finisce nei preferiti? Il toolbarista ci torna spesso? Allora il sito è valido.

    Il toolbarista è entrato da un motore di ricerca e esce quasi subito dal sito, magari tornando indietro? Il toolbarista arriva sul sito e non gira nemmeno una pagina perchè clicca subito su un annuncio di adsense? Allora questa è una indicazione che il sito non è valido.

    Quindi da questo ragionamento i siti più colpiti potrebbero essere le webdirectory. Google non è interessato a capire se la webdirectory è una delle tante che ci sono in giro oppure è una directory originale con siti consigliati e di qualità.

    La verità è che Google si basa sull'affezionamento o se volete la fidelizzazione degli utenti al tuo sito.

    Ad esempio:
    io torno spesso su quel sito perchè ogni giorno mi regala uno script, un wallpaper, un MP3 originale fatto da loro, un consiglio come ottimizzare il mio sito. Pero' tutto sommato queste cose non sono qualitativamente molto buone, perchè il wallpaper è sgranato pero' può andare, l'MP3 non di ottima qualità, il consiglio sull'ottimizzazione è poco interessante, lo script non è sempre utile.
    Quindi se io torno sul quel sito spesso, perchè non ho buon gusto o perchè per me le cose fornite possono andare bene Google non è in grado di distinguere se queste cose sono di qualità o no.
    Voi potete obiettare che su un sito del genere ci capitate una volta sola e basta, ma invece dovete pensare che la maggioranza degli utenti non ha il palato rafinato.

    Pensateci, se voi potreste utilizzare due strumenti, uno che vi comporta un enorme sforzo di energie (analizzare tutti i siti che linkate e confrontare nel proprio db se questi siti sono validi hanno tanti BL non usano trucchi etc.) oppure un altro strumento come la toolbar che ti dice esattamente se gli utenti gradiscono o non gradiscono quel sito. Credo che siamo tutti d'accordo a dire: utilizzo la toolbar e' oltretutto è più affidabile.

    Quindi Google non è in grado di stabilire se il contenuto del sito è di qualità oppure no. La qualità lui la misura in tempo di permanenza sul sito e quante volta si ritorna.

    La toolbar è la chiave
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    lo avrei scommesso che venivi, e so anche perche lo dici...

    pero di pure quanti anni ha il tuo sito?
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    E UN FORUMISTA DI LA VERITA???

    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  9. #9
    Giosuep,
    anch'io la penso come te e non sono l'unico. Che Google ha utilizzato l'algoritmo oggi a me e domani a te.
    Pero' visto che molti SEO, io non lo sono (nonostante il corso che ho fatto con il Prof. Kevin Magnamuri Tei Taolin, uno dei più grandi SEO del web) escludono che Google possa aver tirato a caso, ho cercato di dare una possibile spiegazione logica.

    Parlando con il Prof. Kevin Magnamuri Tei Taolin, non ho capito molto quando lui mi ha detto:
    Google è Google se non fosse Google credi che lo sarebbe? La verità è dentro di noi, Google secondo te vola?

    Poi prima di mettere giù il telefono mi ha detto, scusa ma sto ottimizzando mia moglie.

    Vabè un tipo strano, ancor più strano di Google
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  10. #10
    ultimamente google sta usando anche personale umano per valutare i siti....

    i redirect in javascript, per esempio, non vengono scoperti dagli spider ma da personale umano....

    infatti alcuni siti che ne fanno uso vengono bannati ma la stragrande maggioranza è ancora lì a papparsi le prime posizioni....

    cosa diverse, invece, per gli schemi dei link....

    google sta usando l'algoritmo descritto in un paper che girava qualche mese fa....individua lo schema di backlinking e a seconda della topologia li considera artificiali o naturali e se sono artificiali (secondo lui) banna....

    mi ha bannato una homepage proprio per questo motivo....link reciproci, da n siti a me e da me agli n siti (tipico per aumentare il rank)....

    in pratica gli unici link veramente buoni per google sono quelli spontanei....

    o quelli comprati e fatti passare per spontanei

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.