Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    [VB6] inserimento nuovo campo in una tabella di un db Access tramite un aggiornamento

    Ciao a tutti :-)
    Ho rilasciato un SW personalizzato fatto in VB6 che si appoggia su un Db Access (purtroppo).
    Il setup l'ho creato tramite la "creazione guidata pacchetti di installazione" di visul studio.

    Mi viene chiesto di fare una modifica che implica l'inserimento di un nuovo campo in una tabella. Di solito quando faccio modifiche al programma gli spedisco il nuovo file.exe, loro se lo sostituiscono in locale è il gioco è fatto. Ma in questo caso non basterebbe. Esiste un modo per automatizzargli la creazione del campo senza bisogno che vada in ufficio da loro a farlo manualmente?

    Grazi

  2. #2
    Ho rilasciato un SW personalizzato fatto in VB6 che si appoggia su un Db Access (purtroppo).
    Perchè purtroppo? se è una applicazione desktop non vedo perchè non debba andare bene!!!!


    Comunque...

    Che tipo di connessioen al DB utilizzi?
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.

  3. #3

    profilo ODBC

    connessione tramite profilo ODBC

  4. #4
    Puoi fare l'execute di stringhe SQL?

    se si basta che esegui questa stringa

    ALTER TABLE NOMETABELLA ADDCOLUMN(NOMECAMPO TIPOCAMPO)
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.

  5. #5
    crea una form da dove richiami un file contenente la stringa e mandi eseguibile e stringa già fatta, dopo di che da qualcuno fai aprire la stringa la fai eseguire. Tracciando che sia andata a buon fine
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.

  6. #6
    ALTER TABLE NOMETABELLA ADDCOLUMN(NOMECAMPO TIPOCAMPO)
    Si posso lanciare delle execute per cui per questa istruzione non c'è problema.

    crea una form da dove richiami un file contenente la stringa e mandi eseguibile e stringa già fatta, dopo di che da qualcuno fai aprire la stringa la fai eseguire. Tracciando che sia andata a buon fine
    Quindi creo questo mini programma che lancia la query, se va a buon fine mi scriverà sullo stesso file di testo che contiene la query un messaggio di conferma. Al cliente quindi spedisco il miniprogramma.exe e la query.txt.
    Al cliente basterà fare un doppio clic sull'eseguibile.

    Ho capito bene?

  7. #7
    Guarda io mi faccio ritornare l'esito con una msgbox.

    Meglio se il file ha una estenzione .SQL

    se usi una commondialogbox potrai impostare un filtro epr visualizzare solo i file contenenti stringhe sql.

    Una cosa: ti conviene caricare la stringa in una text così la puoi controllare al volo ed eventualmente modificarla come ti pare. Anche dettando all'operatore in remoto.

    Per ricapitolare conviene che esegui il contenuto di questa text che avvalorerai o a mano o tramite il file sql.

    Non so se sono stato chiaro.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.

  8. #8
    Non creare un eseguibile a parte.

    Piuttosto crea una form all'interno del tuo programma, cosi utilizzerai anche la connessione già esistente.
    In più il tuo cliente non dovrà impazzire con cazzi mazzi pazzi per trovare l'applicazione ma è già sottomano.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515
    ho anch'io lo stesso problema ..

    mi servirebbe impostare anche la proprietà "Consenti lunghezza zero = SI"

    .. inoltre .. una volta inserito il campo in DB .. come posso controllare che il campo esiste ed evitare quindi che ripeta l a procedura di inserimento dando errore?
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  10. #10
    codice:
    ...crea una form all'interno del tuo programma
    sicuramente il cliente impazzisce meno, ma poi gli rimane a disposizioe una form di cui non se ne fa nulla e crea solo confusione dentro la sua testa vuota e priva di intelligenza. Tra l'altro se poi la lancia più volte in momenti diversi (magari dopo 2 mesi si chiede a cosa serve) non rischia di incasinare il DB.

    Perchè dovrebbe farlo? Ormai ne ho viste di tutti i colori non mi stupirei.

    MI piacerebbe anche impostare la dimesione massima del Campo.
    si tratta di un campo di testo con dimesione = 80. Sapresti mica indicarmi l'SLQ di ACCESS per impostare questa caratteristica?

    Grazie per i preziosi suggerimenti. Sei stato molto gentile :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.