Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Modifica script aiuto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    99

    Modifica script aiuto

    ciao avrei il bisogno di modificare questo script..
    http://www.aspitalia.com/articoli/as...ca.aspx?page=2

    in pratica da come potete vedere dall'immagine del grafico che trovate nel sito..nn ci sono i valori alla fine della collonina.
    Ad esempio la colonna rossa vale 400 ma il blu?? il suo valore preciso quanto è?^
    io lo vorrei scritto sopra alla colonna nn so se mi avete capito.
    spero di si ..come faccio per far questo modificando questo scritp??
    Aiutatemi vi pregoooo

  2. #2
    aggiungi la riga in grassetto e vedi se è quel che ti serve
    codice:
    for t=0 to 3
    dim scritte as new Font("Time News Romans",8)
    g.DrawString(mesi(t),scritte,bianco,60+t*90,310)
    g.DrawString(visite(t),scritte,bianco,60+t*90,325)
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    99
    ho un problema nn riesco a vedere il grafico come mai?
    Prova anche tu a scaricarlo e poi fammi sapere thk

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    99
    ciao ok ora funziona..ma il valore nn lo volevo sotto ma sopra alle colonne ad ogni colonna ..mi sarò spiegato male

  5. #5
    g.DrawString(visite(t),scritte,bianco,60+t*90,285-int(visite(t)*240/max))
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    99
    scusa se ti stresso..ma avrei ancor bisogno di un mano.
    Ho provato ad aprire il db e aggiungere campi..ma quando aggiungo esempio 20 campi lui nn mi crea 20 barre di immagine ??
    nn mi visualizza nulla ..come posso gestire + campi??

  7. #7
    anche se metti 20 campi ma lasci

    for t=0 to 3.......

    vedrai sempre 4 barre, devi adattare il tutto
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    99
    c'è un modo di sapere quanti campi mi sputa fuori la select che ho fatto cosi che poi lo metto dentro a una variabile per il for?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    99
    Non so se tu hai provato , ma continua chiedermi username e password come mai?? nn riesco a capire xchè lo fa..è quando c'è la pagina grafico.aspx che me lo chiedo ma xchè come faccio a toglierlo???

  10. #10
    username e password? e di cosa?

    comunque devi fare così, all'inizio metti

    codice:
    dim t,max as integer
    	dim MyConnection as new OleDbConnection("Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source="+server.mappath("database.mdb"))
    	dim myCmd as new OleDbCommand( "select count(id) from visite",MyConnection )
    	MyConnection.open()
    	dim nrCampi as integer = myCmd.ExecuteScalar()
    	MyConnection.close()
    	dim mesi(nrCampi) as string
    	dim visite(nrCampi) as integer
    	dim MyCommand as new OledbCommand("Select * from visite",MyConnection)
    la parte in grassetto di rende dinamico il numero dei campi, poi il ciclo for sarà
    codice:
    ' Scritte descrittive sul fondo e barre
    
    	Dim colori() As Color = {Color.Red, Color.Blue, Color.Green, Color.Magenta}
        for t=0 to nrCampi - 1
    nella parte in grassetto dovrai inserire tanti colori quanti potranno essere al massimo i tuoi campi

    ovviamente dovrai modificare la larghezza delle barre e la loro posizione x se vuoi far stare tutto nell'immagine
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.