Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    91

    vb6 webbrowser no cache

    Mi scuso con questo forum, ho già postato un problema simile senza alcuna risposta, riformulo il quesito.
    Da un'applicazione vb6 apro, tramite webbrowser.navigate, un file pdf, caricato con i dati di un record della mia applicazione. Fin qui nessun problema, ma quando cambio il record e ricreo il file pdf non vedo le modifiche. Ho pensato ad un problema di cache. Ho visto che tra i parametri di navigate c'è il 4 e l'8 che servono proprio a questo, non leggere e non scrivere nella cache. Aggiungendo questi parametri il risultato non cambia. Ho usato anche webbrowser.offline a false ma niente da fare. Potete aiutarmi?
    grazie
    Giorgio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    91

    vb6 - webbrowser - soluzione diversa?

    Visto che nessuno sa risolvere questo problema, vi chiedo:
    esiste una alternativa a webbrowser per aprire un pdf? Con la shell non è proprio il massimo perchè la finestra Acrobat mi rimane sotto il programma, chiusa ad icona, devo richiamarla dalla linea di stato per vedere il documento pdf; questo crea problemi a quei tanti utenti inesperti che continuano a cliccare sul pulsante di stampa per vedere il documento, senza ottenere nessuna finestra, visto che è già aperta ma ad icona.
    Potete aiutarmi?
    Grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    91
    Ma quando il problema è difficile tutti latitanti? Vi ho messo su un piatto d'argento una discussione di cui su internet c'è molto poco.
    Perchè nessuno prova a parlarne? Mi aspettavo almeno due righe dai moderatori di questo forum che ho già contattato senza però alcuna risposta.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Bè podarsi che lavornao anche ,dagli tempo.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da GIOFIU
    Ma quando il problema è difficile tutti latitanti?
    [...]
    Perchè nessuno prova a parlarne?
    Nessuno è obbligato a risponderti se non ne ha la volontà o il tempo di farlo, siccome impiega parte del proprio tempo libero.

    Originariamente inviato da GIOFIU
    Mi aspettavo almeno due righe dai moderatori di questo forum che ho già contattato senza però alcuna risposta.
    Il compito del moderatore è, appunto, di "moderare", non di garantire che i quesiti insoluti ricevano una risposta inserendola loro al posto degli utenti.

    E poi, non ti viene in mente che forse c'è la possibilità che nessuno abbia una risposta da fornirti?

    Hai delle pretese alquanto curiose...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    91
    Grazie Alka,
    e scusa se ti ho urtato ma io sono cresciuto professionalmente con questo forum a cui devo molto e mi aspettavo maggiore attenzione su questo tema, pubblicato anche qualche tempo fa.
    Comunque sia vedo spesso risposte da parte dei moderatori e quindi pensavo che in caso di necessità intervenissi anche tu... in ogni modo grazie lo stesso.
    Giorgio

  7. #7
    Acrobat Reader (almeno fino alla versione 5) porta con sè pdf.ocx con la quale puoi visualizzare direttamente i file pdf. In ogni caso se modifichi il file originale come minimo devi fare un refresh al webbrowser...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    91
    Grazie Socket2000,
    ma non è così, il refresch del webbrowser non funziona, comunque sia ho trovato la soluzione sul sito dell'Adobe, c'è un programmatore di Acrobat che spiega il problema; è Acrobat che sbaglia, non il vb. In pratica il file pdf aperto, stampato e richiuso, rimane in memoria, ecco perchè non si vedono le eventuali modifiche apportate al documento.

  9. #9
    Ho appena provato. Rifacendo il navigate sul pdf cambiato il visualizzatore dentro al webbrowser mostra i cambiamenti...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    91
    l'ocx del pdf, come ban sai, non posso usarlo, perchè sulle versioni più nuove non funziona, ma lo cosa che tu mi hai scritto è molto interessante, se ho ben capito rifai il navigate, ci proverò e ti farò sapere.
    grazie ancora
    Giorgio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.