quale è il motivo di portare sullo schermo un fumetto?

io ero un gran lettore di dylan dog, fino al 12esimo anno non ne avevo perso neanche uno, e devo dire che il fumetto non è solo la storia.

c'è l'attesa dell'uscita, leggere quelle poche righe di apertura, i commenti, il sistemarlo in ordine sulla libreria.

insomma un fumetto non è sempliemente un racconto che si possa riadattare al video. e mi pare che i lettori di fumetti apprezzino proprio ciò che cè dietro.

oltretutto il fumtto è tutt'oggi molto più libero dalla censura rispetto a ciò che passa in tv. non ha orari, non deve essere politically scorretc e può affrontare temi che in tv sarebbero deprecabili.

le parolacce, volgarità, riferimenti sessuali, scene violente, un insieme di cose che togliendole lascerebbe vuoto il prodotto.

e allora perchè si continua a buttare tutto in tv? perchè questa necessità?

vi è forse una fatica del pubblico a leggere? oppure solo una ricerca di audience atraverso un prodotto che si sà per certo che tira?

onestamente vedere un fumetto a cui tengo, buttato là, me lo farebbe cadered'immagine.

e chi detiene i diritti, perchè acconsente? non sta firmando da solo la sua morte, e quella della sua opera?