un utente italiano in una Directory .
Molti di voi sono Directometri ..su le vostre esperienze?!?!?!
un utente italiano in una Directory .
Molti di voi sono Directometri ..su le vostre esperienze?!?!?!
mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...
Io ti do il mio modesto parere, un utente medio non sa nemmeno che cos'è una directory, non sa la differenza tra motore di ricerca e directory.
Spesso neache gli addetti ai lavori lo sanno, infatti ho parlato con realizzatori di siti che non conoscevano DMOZ.
Quindi secondo me quello che un utente medio cerca in una directory la cercherebbe anche in un motore di ricerca, all'utente medio basta avere una casella dove scrivere e un pulsante "cerca".
Diverso è il discorso per chi conosce tale differenza, io personalmente cerco nella directory (uso solo DMOZ) quando so perfettamente quello che cerco, quindi non posso affidarmi ad un motore di ricerca che restituisce risultati più generali e contaminati!
beh sono assolutamente d'accordo....un utente medio italiano scrive la parola chiave nella barra degli indirizzi del browser e non sto scherzando![]()
gli "smanettoni" sanno che www.pincopallino.it è il sito dove si vedono le donnine nude......
i "geni" della net-navigation sanno che esiste google, oppure il web inventato da Bill Gates (cioè MSN)....
molti vengono da portali quali Libero.it, Virgilio.it, etc.... e sono convintissimo che il successo di Google in Italia sia dovuto all'adozione di Google stesso da parte di questi portali....
insomma l'utente medio italiano sa muoversi solo nel recinto creato dagli ISP figuriamoci conoscere le directory
mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...
Davvero? Non lo sapevo..[supersaibal]Originariamente inviato da paolino_delta_t
...
i "geni" della net-navigation sanno che esiste google, oppure il web inventato da Bill Gates (cioè MSN)....[/supersaibal]
Link utile
![]()
cos'è che ti sconvolge grin?![]()
non lo sapevi che il 90% degli italiani pensa che Internet l'ha inventata Bill Gates.....
in verità ho parlato pure con gente che sostiene che Bill Gates creò l'universo...il secondo giorno creò Dio (Bill Gates' most powerful computer) e da lì ebbe inizio la creazione
Sono soltanto sicuro del fatto che Bill Gates inventò il $
![]()
key hai un mp
Queste sono le ultime due ricerche che vedo nei miei log:
http://www.google.it/search?num=20&h...a=lr%3Dlang_it
http://www.google.it/search?hl=it&cl...azzaro&spell=1
Ma + o - arrivano sempre così, non mi sembra che l'utente scriva soltanto una parola ma spesso fa una ricerca decisamente + approfondita.
Anzi, penso che a volte l'utente si aspetta (soprattutto da google) risposte alle sue domande (anche belle lunghe).
Poi é chiaro che nelle statistiche le keyphrase si perdono perché la combinazione di frasi differenti é ben maggiore delle singole parole.
Che ci vedi di strano in quelle ricerche, la prima è del tipo
nome_gruppo titolo_brano
la seconda è
nome_evento a luogo
ma il punto non è questo, l'utente secondo me ha capito che per trovare qualcosa di interessante deve per forza fare una query con diversi elementi e non solo del tipo "musica" perchè non troverà mai quello che cerca.
Il punto del post era capire se e come gli utenti cercano nelle directory.
Dalla mie statistiche posso dire che solo un 2/3% accedono ai miei siti da DMOZ e dire che con uno sono listato in due categorie, quindi ritengo che attualmente le directory siano poco utilizzate perchè poco conosciute dagli utenti medi