Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Il tasto reset di form.....

    Ciao a tutti, ieri mi sono messo a ragionare sul tasto reset del form.....
    sembrerebbe un aspetto di poca importanza, però secondo me merita un attimo di riflessione!

    Innanzitutto secondo voi è realmente necessario?
    Io l'ho sempre inserito più che altro perchè l'ho sempre visto inserire.
    Personalmente a memoria nemmeno nei form di registrazione più complessi che ho dovuto compilare l'ho mai premuto.

    Inoltre mi sono chiesto quante volte la presenza di questo tasto mi ha fatto perdere contatti, iscrizioni alla mailinig, ecc, se l'utente lo preme per sbaglio e non ha voglia di ricompilare il modulo.

    Altra questione sulla quale vorrei sapere il vostro parere:
    mettete prima il tasto reset o prima quello spedisci?
    Io trovo più facile cliccare sulla destra, quindi tendo a mettere prima il RESET e poi il tasto SUBMIT, però so anche che chi compila i moduli con la tastiera usando il TAB e lo fa velocemente ha una percentuale maggiore di schiacciarlo per errore essendo il primo elemento dopo i campi di input ad essere selezionato.

    L'unica cosa sulla quale posso dire di essere sicuro è che l'attribuire al tasto SUBMIT un testo più lungo del tipo "Spedisci il messaggio" rispetto al tasto RESET riduce la percentuale che l'utente sbagli a premere per la fretta.

    Spero di essermi spiegato e di aver fatto capire i miei pensieri estemporanei.

    Aspetto vostre considerazioni e suggerimenti in merito!


  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Il reset lo uso solo nei back-end.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588
    il feedback ottenuto mi ha convinto che i form con la loro schematizzazione spesso spaventino un po' gli utenti, soprattutto i meno smaliziati nell'uso del pc.
    Di conseguenza mi sono sempre impegnato a ridurne al minimo la complessità. il tasto reset è stato uno dei primi licenziamenti illustri. a parte i primi esperimenti con l'html non credo di averlo mai più messo.

  4. #4
    Quindi confermate la mi perplessità sulla reale funzione del tasto RESET!

    @Bat se è possibile saperlo, quali altri elemnti hai eliminato per semplificare i form in generale?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588
    nessun altro elemento eliminato (..ci mancherebbe!) cerco invece di ridurre al massimo il numero di elementi (.. nei limiti della comprensibilità). un textarea generico per le spiegazioni a mio avviso mette gli utenti più a loro agio gli utenti di una serie di textarea specifici.
    questi se non obbligatori vengono spesso lasciati da compilare, troppi elementi obbligatori per contro rendono poco amichevole il modulo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da Cesar
    Il reset lo uso solo nei back-end. [/supersaibal]
    Idem.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.