Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problemi mkdir() e touch() su server dedicato

    Ciao a tutti,
    ho preso da poco un server dedicato, ed ho dei problemi ad utilizzare le funzioni mkdir() e touch() nella root del sito...

    mi dà:
    Warning: mkdir(../images-2): Permission denied in...

    può dipendere dal fatto che lo script risiede in una cartella inferiore? o da qualche impostazione php/apache?

    illuminatemi please...
    Che le ali della libertà non perdano mai le piume...

    Gesù salva, Buddha fa backups incrementali.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Sei su server Windowa?
    - Controlla i permessi di scrittua della directory interessata.
    Sei su server Linux?
    - Setta CHMOD a 777 la cartella che ti serve.

  3. #3
    Sono su linux...
    la cartella interessata è praticamente la root... e ha già i permessi 777...
    Che le ali della libertà non perdano mai le piume...

    Gesù salva, Buddha fa backups incrementali.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    posta il codice che utilizzi allora

  5. #5
    No, scusa, ho risolto...
    sbagliavo la cartella a cui dare il chmod...
    ma, domanda...
    è sicuro avere al root a 777 ????
    Che le ali della libertà non perdano mai le piume...

    Gesù salva, Buddha fa backups incrementali.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Credo proprio per niente; fai come nel mio caso:
    per uploadare le immagini uso una sottodir, ad es.
    root > images > upload

    Poi potresti fare in modo che upload e images non siano eseguibili, in questo caso se un utente digita il percorso da browers non possono accedere ai file, tranne se digitano direttamente il percorso, altrimenti non potresti stamparle a video.
    Oppure fai un controllo semplice mettendo un file di dafult all'interno della directory che reindirizza i malintenzionati
    (Voglio dire che se all'utente servono proprio le tue immagini, se le salva con il tastro dx )

  7. #7
    ok, grazie per il consiglio... ma non stavo parlando di immagini cmq... le dir le devo creare per forza nella root...

    Il problema ora è che, nonostante io riesca ad impostare file e cartelle a 777, tramite client ftp non riesco a modificarle o cancellarle, perchè l'owner (l'user), risulta diverso da quello che risulta quando uppo normalemente dei file... 99 invece che 32004 ...
    questa chi me la spiega??
    Che le ali della libertà non perdano mai le piume...

    Gesù salva, Buddha fa backups incrementali.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Allora ti dico di aspettare anche altri consigli, qui rischierei di dirle grosse, mi spiace.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.