Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Perchè ".inc" e non ".php"?

    Nella sezione php sto leggendo questa lezione
    e nei include mette dei file con estensione .inc, perchè?
    Non si può usare la classica estensione .php?
    Sono molto confuso :master:
    Ho visto cose...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    l'estensione in questo caso servirebbe a te per ricordare che questo file va incluso.

    Io uso l'estensione file.inc.php e non file.inc, perchè se un'estraneo conoscesse il modo in cui tu programmi potrebbe caricare e leggere il codice php semplicemente inserendo il percorso al file.

    pensa cosa succederebbe se mettessi in un file chiamato
    config.inc le password di connessione al db, e io sapessi che tu metti quel file in una determinata dir.

    potrei avere accesso al tuo db e cancellarlo o inserire quello che mi pare..
    VVoVe:


  3. #3
    Originariamente inviato da gianiaz
    Io uso l'estensione file.inc.php e non file.inc, perchè se un'estraneo conoscesse il modo in cui tu programmi potrebbe caricare e leggere il codice php semplicemente inserendo il percorso al file.
    Scusa ma che differenza fa? Prima il malintenzionato prova solo con .php e poi con .inc.php, no?
    Ho visto cose...

  4. #4
    Originariamente inviato da gianiaz
    pensa cosa succederebbe se mettessi in un file chiamato
    config.inc le password di connessione al db, e io sapessi che tu metti quel file in una determinata dir.
    Ma l'accesso a certe directory non si può proteggere?
    Ho visto cose...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    Se il malintenzionato prova con .php il file viene eseguito dal server e non puo' essere letta, se altrimenti il file ha estensione .inc il file puo' essere letto e/o scaricato
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  6. #6
    Originariamente inviato da iox84
    Se il malintenzionato prova con .php il file viene eseguito dal server e non puo' essere letta, se altrimenti il file ha estensione .inc il file puo' essere letto e/o scaricato
    Allora è come penso io, non bisogna usare l'estensione .inc dell'esempio, ma usare .php. Perchè allora nell'esempio viene mostrato l'estensione .inc?
    Sarò io deficiente, ma non riesco a capirlo, scusate...
    Ho visto cose...

  7. #7
    in effetti l'esempio parla di banner.inc.
    E' preferibile invece usare banner.inc.php per i motivi di cui sopra.
    ______________________________________

    Progresso Web.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da dantefoxfox
    Allora è come penso io, non bisogna usare l'estensione .inc dell'esempio, ma usare .php. Perchè allora nell'esempio viene mostrato l'estensione .inc?
    Sarò io deficiente, ma non riesco a capirlo, scusate...
    non è che tutto quello che leggi va preso per oro colato

    magari è una svista...

    ciao

  9. #9
    Forse adesso incomincio a capire:
    usare .inc oppure inc.php è la stessa cosa. Viene usato anche .inc insieme ad .php, per ricordare che è solo un file da includere, giusto?
    Ho visto cose...

  10. #10
    Originariamente inviato da dantefoxfox
    Forse adesso incomincio a capire:
    usare .inc oppure inc.php è la stessa cosa. Viene usato anche .inc insieme ad .php, per ricordare che è solo un file da includere, giusto?
    NO!
    la differenza tra '.inc' (o '.quellochetipare') e '.php' è notevole!
    tra '.inc.php' (anche xkè l'estensione rimane comunque '.php') e '.php' è come dici tu..."per ricordare che è solo un file da includere".
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.