Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Route o NAT?

  1. #1

    Route o NAT?

    Ho un piccolo problema, ho installato apache su un sistema linux che ho sulla rete.. ora se da un browser di un pc in rete cerco di accerdervi funziona perfettamente però se digito l'effettivo indirizzo IP, allora mi entra nel router! Qualcuno mi puo' spiegare come sistemare il tutto? Devo fare un route su linux o devo impostare una nat sul router? Se un route mi fate un semlice esempio.

    Thanks a lot

  2. #2
    ciao x effettivo indirizzo ip intendi l'ip pubblico?

    se è cosi è giusto che risponda il router, dall'interno della tua lan non puoi raggiungere la macchina con l'ip pubblico

    se invece vuoi raggiungere apache dall'esterno come hai giustamente detto devi fare una regola di NAT sul router, una cosa di questo tipo


    PORTA ROUTER=80 --> 192.168.0.50:80 dove 192.168.0.50 è l'ip del server web nella tua lan


    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  3. #3
    si pubblico intendo quello dinamico.. pero come faccio a impostare quella cosa sulla nat se quando entro sulla pagina inerente alla configurazione nat del mio router le uniche voci presenti sono un input text con un "user's IP", un input "session name" e basta?!?
    Io davvero non capisco come configurarla sta nat

  4. #4
    beh bisogna anche vedere se il tuo router supporta il NAT, che modello è di preciso?

    cmq questo post è + da RETI...il mod lo sposterà...
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  5. #5
    eh ora si... solo che pensavo si potesse risolvere via linux per questo lhho postato qua. Il modello è un trust 445A speedlink xdsl..

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    scusatemi, ma o e' l'ora o non capisco, cosa c'entra la nat? lui non deve nattare la sua lan verso l'esterno ma ha bisogno che da fuori raggiungano il suo web server all'interno della lan.... quindi serve solo una route statica da impostare sul suo router, che sicuramente potra' impostare senno' non e' un router.

    Io non ragionerei sulla porta perche' nella lan ci potrebbero essere piu' webserver, quindi perderebbe senso.... la fai sul virtual hosting impostato e il relativo ip assegnato all'interno della lan.

    imho ovviamente... potrei aver compreso male, ma mi sembrava un po' diverso il discorso...

    ciao


  7. #7
    Anch'io la vedrei così---beh non mi resta che provare, l'interfaccia di configurazione del mio router è alquanto scarna

    Grazie mille

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    in realta', pensandoci con piu' calma non aveva troppo torto nik600, la tua necessita' e' la PAT che lavora ad un livello maggiore rispetto alla route e quindi gestisce ip sorgente/dest ma anche insieme alla porta.

    La route statica per definizione lavora ad un livello piu' basso e dovrebbe indicare un gateway, non gestendo la porta.

    Cmq. punto fisso fin da subito, deve essere il tuo router che gestisce la cosa, mai il tuo client della lan.

  9. #9
    Grazie del chiarimento.. provvederò!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.