Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    [antispam] domanda teorica

    Da qualche parte ho letto che anche la sola apertura di una mail spam può far sapere allo spammer il tuo indirizzo aiutandolo così a tempestarti di mail ma questo può succedere solo se la mail ha un allegato (magari un activeX?)...
    E' vero tutto ciò o si tratta dell'ennesima leggenda di Internet?
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    beh... se lo spammer ti ha inviato una email il tuo indirizzo lo conosce già!

    Quello che puo' succedere è che aprendo l'email tu rischi di confermare allo spammer di avere aperto il messaggio. In questo modo lui viene quindi a sapere che il tuo indirizzo è attivo e utilizzato.

    La tecnica usata prevede l'uso dei cosiddetti web-bug. Questa consiste nell'invio di una email in formato HTML che contiene al suo interno una immagine richiamata da un sito web dello spammer. Questa immagine viene richiamata usando un codice univoco che identifica il tuo indirizzo email. Lo spammer analizzando i log del suo sito puo' vedere se l'immagine è stata richiamata e a quale codice univoco corrisponde.

    Alcune tecniche per prevenire questo pericolo:
    -non aprire email provenienti palesemente da fonti di spam.
    -disconnettersi da internet prima di aprire l'email
    -usare client di posta che permettano di non scaricare immagini remote nel corpo dell'email.
    -forzare la visualizzazione dell'email in solo formato testo invece che in formato html.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Questa non la sapevo.
    Semplice ma efficace.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da Habanero
    beh... se lo spammer ti ha inviato una email il tuo indirizzo lo conosce già!

    Quello che puo' succedere è che aprendo l'email tu rischi di confermare allo spammer di avere aperto il messaggio...
    Si volevo dire questo...
    Poichè sono al lavoro e non posso disconnettermi disabiliterò la visualizzazione delle immagini e l'html

    Un ultima cosa: quali sono le palesi fonti di spam?

    Grazie mille per la risposta articolata
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    per palese fonte di spam intendo... email da indirizzo sospetto con oggetto ancora più sospetto (viagra, cialis, money, testo in inglese etc...e chi più ne ha più ne metta...)

    Usi un client di posta? Quale? (tutti i pù recenti hanno la funzione di cui ti ho parlato)

    Le webmail sono in genere abbastanza "filtranti", anche in questo caso spesso si trovano opzioni per la disabilitazioni delle immagini non allegate.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    tranquillo uso Yahoo Mail
    dove mi è arrivata questa mail, che ne pensi?
    Cari Amici,
    Leggete questa lettera ed
    agite velocemente.
    Io vi invio questa lettera, in
    quanto tale informazione mi stata inviata da un professionista e caro
    amico.
    La Microsoft e AOL al giorno d'oggi le piu grandi compagnie della
    rete, per assicurare ad Internet Explorer il posto di programma pi
    usato,
    hanno testato la versione beta di
    questo programma.
    Quando invierete questa
    lettera ai vostri amici, Microsoft
    la controller (sempre che essi usino
    Microsoft Windows)x 2
    Settimane. Microsoft vi pagher 245 per
    ogni persona a cui manderete questa comunicazione.
    Microsoft pagher 243 per
    ogni vostra lettera forwardata e
    per ogni terza persona che ricever la
    vostra comunicazione, Microsoft pagher 241.
    Tra due settimane, Microsoft
    si metter in contatto con voi via e-mail e vi spedir l'assegno.
    Io all'inizio ho dubitato fino
    a quando, due settimane
    dopo che ho mandato tale comunicazione, non ho ricevuto per
    posta elettronica la comunicazione e alcuni giorni dopo l'assegno di
    24800.00.
    Dovete assolutamente mandare
    tale comunicazione prima che termini il test della versione beta di
    Internet Explorer.

    Colui che si pu permettere
    tutto questo il signor Bill Gates.

    Tutte le spese di marketing
    sono da lui sostenute.
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=889674

    questa bufala ha almeno 4-5 anni....

    per questo tipo di problemi consulta i siti relativi alle bufale (Hoax) presenti nei link utili in rilievo in questo forum
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    immaginavo :rollo:
    Grazie mille sei disponibilissimo
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.