Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [JAVA] Spostare Ovale

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    [JAVA] - Spostare Ovale

    codice:
    class Ovale extends Canvas
    {
      float x,y;
    
      public void paint(Graphics g)
      {
        g.drawOval(0,0,5,5);
        g.setColor(Color.white);
      }
    }
    Uso questa classe in questo modo

    Ovale a = new Ovale();

    e poi faccio

    f.add(a);

    Come si fa a spostare l'ovale partendo dall'istanza a? Come si riempie un ovale di un colore a tinta unica? come ricavo le sue coordinate in quel momento?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Volevo aggiungere un altro quesito alla mia domanda. La classe ovale viene richiamata da questo codice:

    codice:
    import java.awt.*;
    import java.applet.*;
    
    public class miaapplet extends Applet
    {  
      private Ovale b = new Ovale ();
    
      public void init()
      {
    
        add(b);
    
      }
    }
    nn capisco perché nn me la stampa sull'applet, invece sottoforma di applicazione funziona...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: [JAVA] - Spostare Ovale

    Originariamente inviato da FinalFantasy
    Come si fa a spostare l'ovale partendo dall'istanza a?
    Non ho ben capito la domanda... intendi spostarla all'interno della finestra/pannello in cui è inserita?
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    Come si riempie un ovale di un colore a tinta unica?
    Utilizzando il metodo fillOval() al posto di drawOval()
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    come ricavo le sue coordinate in quel momento?
    Come per la prima domanda... le coordinate di cosa?

    Devi tenere presente che l'oggetto con cui lavori non è l'ovale, ma è la Canvas (ovvero la lavagna su cui la disegni). Questa è un oggetto di tipo Component che quindi può essere manipolato tramite tutti i suoi metodi. La posizione all'interno del suo contenitore la puoi ottenere/settare attraverso i relativi metodi get/set.

    Per finire, la documentazione è uno strumento indispensabile quando si programma.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    io ho un ovale... da che si trova alle coordinate 10,20, lo voglio spostre alle coordinate 50,80...e poi se ci fosse un metodo che mi restituisce le coordinate in cui si trova...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.