Se guardi il manuale vedrai che alla funzione imagejpeg puoi passare come secondo parametro il nome di un file su cui salvare l'iotput.
Se non lo metti verrà "sparaflesciata" al cliet sul browser nel punto dove la funzione viene chiamata.
Se ti interessa oltre a salvarla sul file anche visualizzrla puoi con il controllo dell'output buffer salvare i dato della jpeg in una variabile e farci quello che vuoi (visualizzarla a browser o salvarla in un file).
Es:
codice:
<?php
ob_start(); // start a new output buffer
imagejpeg( $newimage, NULL, 100 );
$ImageData = ob_get_contents();
ob_end_clean; // stop this output buffer
?>