Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    dmoz e problematiche varie

    Ciao raga,
    ho un quesito da porvi, dato poi che il forum è frequentato ed anche moderato da editor di dmoz...credo che possiate rispondermi.

    Faccio una premessa brevissima, ho un portale con forum incorporato, qualcosa più di 7000 iscritti ed il lavoro a volte è notevole; tempo fà misi un'annuncio della serie "cercasi moderatori"....ma il mio collega vice admin subito mi disse, anzi mi scrisse...."..non sei serio, togli la scritta, i moderatori ed i collaboratori non si cercano, si scelgono, non ho mai visto un forum serio fare certe cose..."....dopo averci pensato sù quasi 10 minuti dissi tra me e me...hai ragione ..tolsi l'annuncio, mandai una decina di PM ai miei utenti più fidati ed il problema fù risolto brillantemente.

    lo sò che il discorso è completamente diverso, ma io adesso sono un assertore, anzi il primo di tale politica, per cui non ritengo all'altezza un reclutamento fatto in quella maniera.
    Non vado ad indagare sulla serietà e sull'assoluta competenza degli eletti nuovi editor, ma non è che adesso come adesso tutto il mondo vuole diventare editor solo ed esclusivamente per piazzarci dentro il suo bel siterello web.???

  2. #2
    Non è che tutti quelli che chiedono di diventare editori un una categoria vengono "avvallati" e "promossi".
    Nella scelta di un editore, si valutano una serie di situazioni, non molte, ma alcune come la prova di "accesso", eventuali riferimenti che alscia per capire chi è quello che larete offre per capire chi è.

    Non certamente vanno a fare un'ispezione a casa, o chiedere la dichiarazione dei redditi e via dicendo.
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  3. #3
    il problema delle directory come DMOZ è di essere troppo grandi e famose e di attirare grossi interessi....

    certo DMOZ tende a valutare l'operato dei propri editori anche se sono capitati in passato fatti molto negativi....

    in DMOZ a volte trovi siti che non dovrebbero starci e anche segnalando la cosa non ricevi risposta, segno che qualcosa non va.....

    in generale il concetto di DMOZ funziona bene, anche se a mio parere funziona meglio il concetto dei Wiki.....

    per esempio ho visto siti di casino on line in DMOZ hostati su altervista ( il quale non permette di hostare siti a sfondo commerciale ), tuttavia restano lì e nessuno li toglie.....

    i tempi di inserimento in DMOZ sono lunghissimi e non vi è alcuna certezza.....

    a mio avviso DMOZ andrebbe profondamente riformata anche se a qualcuno va bene così

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da paolino_delta_t
    per esempio ho visto siti di casino on line in DMOZ hostati su altervista ( il quale non permette di hostare siti a sfondo commerciale ), tuttavia restano lì e nessuno li toglie.....
    [/supersaibal]
    fuori le categorie incriminate, please
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  5. #5
    Beh, saranno problemi di altervista...

  6. #6
    in DMOZ a volte trovi siti che non dovrebbero starci e anche segnalando la cosa non ricevi risposta, segno che qualcosa non va.....

    Ciao,
    potresti cortesemente indicarmi il caso specifico in cui, postando sul forum ufficiale non hai trovato risposta ?
    Mi scuso fin d'ora se a una giusta richiesta non è stata data pronta risposta.

    Gero

  7. #7
    ...ho visto che nel forum in questione si usa dare pure dare del lei in risposta azz che professionalità...


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di marcorm
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    112
    Ciao.

    Potrei consigliare di provare a proporre alternative costruttive alle solite lamentele?

    Ci sono siti che...
    QUALI?

    Ci son siti di altervista etc etc... quali?
    E perché non dovrebbero starci?

    Ed al posto di quelli quali risorse potrebbero starci?


    Ps. @mistermandarino: sì, ci son editori che vogliono entrare solo per editare il proprio sito. Ma a parte che i metaeditori hanno un'esperienza tale da capire al volo casi lampanti, come fai a intuire che un editore voglia solo aggiungere il proprio sito se non lo metti alla prova?

    Credi che non lo sappiamo?

    Cosa proponi per evitare ciò?
    Dici di andarli a cercare... io ti dico:dove?
    Ci andrei di corsa ora io...

    .ho visto che nel forum in questione si usa dare pure dare del lei in risposta azz che professionalità...
    E quindi?
    Credi sia un segno di maleducazione dare del lei?
    O è un atteggiamento che non ti piace in quanto mostra, magari, una certa indifferenza?

    Io vedo editori che preferiscono postare utilizando il lei, perché magari hanno avuto un'educazione che insegnava loro a rispettare chi non si conosce, ed altri che rispondono dando del tu per motivi magari opposti.
    E quindi?

    Ciao e ripeto il mio consiglio: proposte costruttive e fattibili son sempre e comunque ben accette da 'sta gente di dmoz. Alle lamentele inconcludenti ormai ci siam putroppo abituati.

  9. #9
    ..@marcorm, nela premessa iniziale ho detto che a volte basta un giro di e-mail hai già fidati user ed hai risolto....la mia polemica, ci tengo a dirlo all'acqua di rose, voleva solo mettere in evidenza il " secondo me" poco adatto sistema di reclutamento;

    non solo adesso hanno da valutare i siti ma devono valutare pure gli editor.... VVoVe:

    ho un'amica che è editor, è altamente professionale seria e vecchia volpe del mestiere, ma si ritrova stascichi di code da gestire impressionanti; non potrebbero loro stessi (voi stessi) essere incaricati di segnalare collaboratori fidati senza ricorrere alla manfrina degli: AAA cercasi??
    dove trovarli dici? magari tra i già fortunati che hanno avuto la validazione, motivati seriamente dal fatto che rischierebbero l'esclusione in caso di pastrocchi.

    per quello che riguarda il LEI niente da eccepire, l'educazione e le buone maniere sono sempre ben accette; talune volte danno l'idea di lettere commerciali, più che indifferenza ...è pur vero che stiamo parlando di grossi interessi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.