Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    41

    Inserimento dati nel db

    Sono alle prime armi col php, in pratica devo inserire dei dati nel mio database
    e poi eventualmente per chi volesse proprio darmi un ulteriore manina, devo inserire anche la data di ogni post nel db

    uso xampp
    database l'ho chiamato blog
    tabella news

    questo è il codice

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>prova del mio blog</title>
    <body bgcolor="#00CC66">
    
    <?php
    	
    if (isset($submit)):
    
    	$autore=($_POST['autore']);
    	$email=($_POST['email']);
    	$intestazione=($_POST['intestazione']);
    	$corpo=($_POST['corpo']);
    
    
    mysql_connect("localhost","root","");
    mysql_select_db("blog");
    
    $date = date("Y-m-d");
    $sql = "INSERT INTO news (autore,email,intestazione,corpo) 
                      VALUES ('$autore','$email','$intestazione','$corpo')";
    
    mysql_query($sql);
    print("<h2>I dati sono stati inseriti con successo</h2>\n");
    print("Puoi inseririre un altro messaggio se vuoi\n");
    endif;
    ?>
    
    
    <h3>Inserisci i tuoi dati nel db</h3>
    <form action="data_in.php" method="post">
    Autore: 
    <input type="text" name="autore">
    
    
    E-mail: 
    <input type="text" name="email" />
    
    
    Intestazione:  
    <input type="text" name="intestazione" />
    
    
    News:  
    <textarea cols="40" rows="20" name="corpo" wrap="virtual"></textarea>
    
    
    <input type="submit" name="submit" value="Submit news!" />
    </form>
    </body>
    </html>
    sicuramente sarà una cassata ma io nn la noto ancora
    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    Che tipo di problema ti da ?????

    fai un

    echo $sql;

    e guarda cosa ti scrive, e magari postala ...

    CIAO
    SAT


    P.S.
    io lo toglierei quel endif;

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    41
    nn stampa niente, ritorna la stessa pagina

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    Codice PHP:
    if (isset($submit)):

        
    $autore=($_POST['autore']);
        
    $email=($_POST['email']);
        
    $intestazione=($_POST['intestazione']);
        
    $corpo=($_POST['corpo']);


    mysql_connect("localhost","root","");
    mysql_select_db("blog");

    $date date("Y-m-d");
    $sql "INSERT INTO news (autore,email,intestazione,corpo) 
                      VALUES ('
    $autore','$email','$intestazione','$corpo')";

    //mysql_query($sql);

    echo $sql;  //  TI DEVE STAMPARE  QUALCOSA 


    print("<h2>I dati sono stati inseriti con successo</h2>\n");
    print(
    "[b]Puoi inseririre un altro messaggio se vuoi[/b]\n"); 

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    41
    ti giuro che nn mi stampa niente cosi come hai scritto tu.
    ma scusa cmq la sintassi secondo te è corretta?
    grazia

  6. #6
    Compila i valori per i dati di connessione.
    ecco i tuoi errori
    if (isset($submit)): la variabile arriva in post $submit non è niente i due punti : a cosa servono ci vanno le parentesi graffe opportunamente chiuse.
    Non usare queste variabili
    $autore=($_POST['autore']);
    $email=($_POST['email']);
    $intestazione=($_POST['intestazione']);
    $corpo=($_POST['corpo']);
    inserisci direttamente le variabili post nella query
    le variabili vanno inserite come variabili anche nell'sql

    Ecco il codice corretto testalo




    <?php
    $db_host = "";
    $db_user = "";
    $db_pass = "";
    $db_name = "";

    $db = mysql_pconnect($db_host, $db_user, $db_pass);
    mysql_select_db($db_name, $db);

    if (isset($_POST['submit'])){

    $data = date("Y-m-d");
    $inserisci = mysql_query("INSERT INTO news (data,autore,email,intestazione,corpo) VALUES ('".$data."','".$_POST['autore']."','".$_POST['email']."','".$_POST['intestazione']."','".$_POST['corpo']."')");

    print("<h2>I dati sono stati inseriti con successo</h2>\n");
    print("Puoi inseririre un altro messaggio se vuoi\n");

    }
    ?>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    Codice PHP:
    $sql "INSERT INTO news (autore,email,intestazione,corpo)
                      VALUES ('"
    .$autore."','".$email."','".$intestazione."','".$corpo."')"


    mysql_query($sql,$db); 
    prova con questo ....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    41

    eccoci

    ho provato l'ultimo ma nn andava invece quello di silverwings
    funziona, una cosa nn capisco, questa frase:
    if (isset($submit)): la variabile arriva in post $submit non è niente
    mi puoi spiegare un attimo, da quanto ho capito se io metto post devo usare per forza post in submit?
    cmq il codice funzione o meglio mi aggiorna la prima volta poi vado ad inserire un altro record e nn va, devo ricaricare la pagina da capo e va!

  9. #9
    Non è vero che SUBMIT non passa alcuna variabile.

    <input type="submit" name="submit" value="Submit news!" />
    Se guardi, con l'attributo name, passi proprio la variabile "submit", la quale entra nell'array $_POST.
    Andando a verificare se quella variabile esiste (isset), non fai altro che verificare se il tasto SUBMIT è stato premuto.

    Spero di essere stato chiaro.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    159

    UPDATE

    se invece di un inserimento nel database sarebe un aggiornamento il codi come andrebbe scritto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.