Ciao
sto sviluppando un programma per il commercio elettronico. Carrello, area di amministrazione e cosi via.
Ho questo dubbio. Un utente (registrato) compra un po di roba , riempie il suo carrello e io memorizzo i suoi acquisti. Quando chiude il browser senza confermare l'acquisto.. che succede ? Io ho ipotizzato che quando uno esce dal browser prima di arrivare alla fase finale del mio carrello, tutte gli oggetti comprati vanno persi. Se invece l'utente compra effettivamente la merce faccio cosi:
- la tabella 'temporanea' che contiene la sua roba viene copiata cosi com'è in una seconda tabella 'definitiva'
- svuoto la tabella 'tamporanea' usata in precedenza.
Questo per evitare di avere un carrello pieno se l'utente pinco pallino visita il sito 1000 volte e "finge" di comprare la merce.
Quando un utente qualsiasi entra nel mio sito controllo che l'utente non si sia ancora loggato. Se la sessione è vuota allora procedo alla cancellazione di OGNI dato nella tabella tampone.
Va bene la mia idea o va corretta?