Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Check box e invio mail

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499

    Check box e invio mail

    Ragazzi ho la pagina prodotti che è divisa in 4 sezioni.
    Prodotti 1,2,3,4.
    Quindi apro la pagina in questo modo:
    www.miosito.com/prodotti.asp?id=1 (2,3,4)
    Ad ogni id corrispondono determinati prodotti.
    Ok quello che vorrei fare apparentemente è semplice ma vorrei sapere come affrontarlo.
    In pratica vorrei che l'utente possa attraverso un pulsante, che appare ad ogni record, aggiungere il prodotto in una sorta di carrello. Ogni volta che si clicca non si accede alla pagina del carrello ma si può continuare ad inserire il prodotto.
    Una volta terminata la scelta si può controllare il carrello per modificare le quantità dei prodotti scelti e l'ammontare del prezzo.
    Una volta fatto questo vorrei semplicemente che si inviasse alla ditta una mail con l'elenco dei prodotti scelti.
    E' ovvio che l'utente sarà registrato ma se è possibile vorrei affrontare il problema dopo aver realizzato questa sorta di carrello.
    Aspetto qualche idea. :master:

  2. #2

    Re: Check box e invio mail

    Originariamente inviato da semolino
    Ragazzi ho la pagina prodotti che è divisa in 4 sezioni.
    Prodotti 1,2,3,4.
    Quindi apro la pagina in questo modo:
    www.miosito.com/prodotti.asp?id=1 (2,3,4)
    Ad ogni id corrispondono determinati prodotti.
    Ok quello che vorrei fare apparentemente è semplice ma vorrei sapere come affrontarlo.
    In pratica vorrei che l'utente possa attraverso un pulsante, che appare ad ogni record, aggiungere il prodotto in una sorta di carrello. Ogni volta che si clicca non si accede alla pagina del carrello ma si può continuare ad inserire il prodotto.
    Una volta terminata la scelta si può controllare il carrello per modificare le quantità dei prodotti scelti e l'ammontare del prezzo.
    Una volta fatto questo vorrei semplicemente che si inviasse alla ditta una mail con l'elenco dei prodotti scelti.
    E' ovvio che l'utente sarà registrato ma se è possibile vorrei affrontare il problema dopo aver realizzato questa sorta di carrello.
    Aspetto qualche idea. :master:

    potresti, al click su un pulsante "aggiorna" mandarlo ad una pagina aggiungi.asp che prende il prodotto, lo aggiunge al carrello, e reidirizza automaticamente l'utente nella pagina prodotto dalla quale è arrivato.

    se parti da prodotti.asp?id=1 lo mandi a aggiungi.asp, inserisci nel db il prodotto, e lo rimandi con response.redirect a prodotti.asp?id=1..

    per comodità però sarebbe meglio che l'utente veda il proprio carrello, opinione personale..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    si io farei vedere il carrello tramite un pulsante apposito tipo guarda il tuo carrello. Il fatto del redirect lo avrei voluto per non far si che l'utente ogni volta che aggiunge il prodotto poi deve tornare alla pagina dei prodotti, ma questo è solo un dettaglio.
    Bene aiuto interessante.
    Ora tu mi dici di inserire i prodotti scelti nel database (sotto magari la tabella utenti), dopo aprire la pagina del carrello e mostrare il prodotto scelto. Quindi tutte le operazioni di modifica numero prodotto, eliminazione prodotto, ecc le gestisco tutte dalla pagina del carrello, mi conviene.

    Ora mettiamo come posso diciamo realizzare un minimo di sicurezza sull'ordine?
    L'utente è registrato e viene riconosciuto tramite session, nel caso non fosse loggato non gli dò la possibilità di aggiungere i prodotti.

    Ma quando genero l'ordine cosa faccio? Niente session?
    Dato che si tratta solo di un invio di una mail forse non è necessario? Perchè l'azienda riceve l'ordine via mail e poi chiama l'utente per la conferma.

  4. #4
    registra una traccia dell'ordine del DB, chessò, una stringa dove metti dentro tutto, magari separato da una virgola, oppure solo i dati + importanti, tanto per non perdere la situazione, e per avere un qualcosa ove controllare se le mail che ti arrivano corrispondono a tutti gli ordini arrivati.

    secondo me faresti meglio a fare una tabella ordini e memorizzarli li.. la mail potrebbe non arrivare per qualsiasi motivo, senza magari nemmeno dare un errore all'utente. inoltre se anche da errore l'utente al 99 % delle volte chiude il browser e buonanotte ordine.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    MMm... è dura qui; devo lavorarci su parecchio
    Mi spiegheresti meglio (con un esempio se puoi) latraccia dell'ordine usando la virgola?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.