Vorrei mettere su un server ftp usando proftpd. Ho configurato il file /etc/proftpd.conf, poi /etc/ftpusers e quindi ho attivato il demone rc.inetd, configurando /etc/inetd.conf
Il server va, ma ho alcune domande da porvi.
Nel file /etc/proftpd.conf ci sono le seguenti righe:
Il codice sopra cosa determina? Cosa significa il verbo "run at" e chi sono nobody e nouser?codice:# Set the user and group that the server normally runs at. User nobody Group nogroup
Per quanto riguarda il codice sotto, voglio sapere se ho capito cosa fa ciascuna linea
Ora, se io voglio che il login lo faccia l'utente "marco" e voglio che la /home del mio server sia /home/server/ftp devo per forza creare nel mio sistema un utente marco con home /home/server/ftp?codice:# A basic anonymous FTP server configuration. # To enable this, remove the user ftp from /etc/ftpusers. <Anonymous ~ftp> # stabilisce la directory in cui si mettono i file da # condividere, in questo caso /home/ftp RequireValidShell off # non so cosa sia, chi me lo spiega? User ftp # dati dell'utente ftp Group ftp # presente nel mio pc # We want clients to be able to login with "anonymous" as well as "ftp" UserAlias anonymous ftp # anonymous e ftp sono gli utenti # attraverso cui i client si possono #connettere al mio serve
E se disattivo /etc/rc.d/rc.inetd è come se non l'avessi il serve, quindi non corro rischi giusto?

Rispondi quotando