Ho letto di molti di voi... e mi accodo.
Contratto tin.it che dopo 3 anni scade il 10.09.2005, invio raccomandata di disdetta il 02.08.2005, ricevo l'a/r del 08.08.2005 (quindi sono nei tempi). Il 10.09.2005 si rinnova il contratto perché tin.it "non ha ricevuto nulla da Roma", il 13.09.2005 faccio un fax con tutta la documentazione inclusa la cartolina a/r. Il 16.09.2005 mi disabilitano l'utente e la pwd per l'accesso, dicendomi che entro qualche giorno libereranno la portante adsl. Così faccio richiesta di alice e la prima volta dopo 10 giorni viene rifiutata. Sento l'803380 e mi dicono gentilmente di attendere ancora qualche giorno... Il 187 dice "Se tinit non ti libera la portante noi non possiamo fare nulla, però rifai la richiesta di alice". Rifaccio la richiesta di alice, intanto chiamo l'803380 ed un gentile operatore mi spiega che il problema è che telecom non libera la portante tinit e che la colpa è solo loro...
Grazie ad un amico riesco ad ottenere il numero di un tecnico telecom che chiamo, mi presento e gentilmente mi offre "consulenza ed assistenza", verifica sulla mia linea e non trova alcuna chiamata aperta (per i tecnici). Mi dice poi che non è un compito loro, ma da centrale potrebbe semplicemente essere fatta una permutazione (da cliente con portante occupata per tin.it a cliente con portante per alice)... Chiamo il 187, spiego quello che mi ha detto il tecnico e mi sorridono dicendo che è impossibile e che "udite udite" il problema sta nel fatto che "i canali sono sporchi" e se non passano almeno 30 giorni non possono neanche inviare un sollecito ai tecnici...
Questi bei lunghi tempi non sono assolutamente previsti da contratto (tinit), ragion per cui ho già contattato il mio avvocato e domani prepareremo una denuncia per tinit; due saranno le cose, o collaboreranno o dovranno prepararsi ad un bel rimborso.
Accetto esperienze più liete e/o meno per confrontare i punti di vista...
La mia opinione è cmq che i grandi monopolisti italiani la debbano finire con i soprusi; se io non pago la bolletta o un servizio attivo in casa mia cominciano a fioccare interessi di mora, spese legali e quant'altro, perché loro devono ora mettermi in condizioni di non poter usufruire di un servizio in quanto ancora non hanno terminato di fare i comodacci loro (tra l'altro neanche previsti e/o quantificati all'interno del contratto)?
![]()
![]()
![]()

Rispondi quotando
