Ho notato che non posso gestire il codice php all'interno dei file di stile. Se però volessi recuperare il colore di un dato stile da un database, come potrei fare? (considerando che la cosa deve essere ripetuta per tutti gli stili).
Ho notato che non posso gestire il codice php all'interno dei file di stile. Se però volessi recuperare il colore di un dato stile da un database, come potrei fare? (considerando che la cosa deve essere ripetuta per tutti gli stili).
potresti adattare il foglio di stile inserendolo in un file php, e richiamare il detto file in ogni pagina:
metti che hai il seguente foglio di stile:
ti basterà metterlo in un file php così:codice:html, body { text-align: center; background-color: #808080; font-size: 15px; font-weight: bold; }
e alla fine ini ogni file, nel punto giusto piazzi unCodice PHP:
<?php
//-------------- operazioni varie
//-------------- stampa del css
echo <<<CSS
html, body {
text-align: center;
background-color: #808080;
font-size: 15px;
font-weight: bold;
}
CSS;
?>
inutile dire che, una volta inserito il css nella pagina php, puoi renderlo dinamico come più ti piace inserendo variabili che cambiano a seconda di vari parametri.Codice PHP:
include('stile_css.php');
"Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."
Guardate: Il Miracolo delle Noci!!
Grazie, domattina provo. Complimenti per la celerità!![]()
se invece vuoi includere il file css in modo tradizionale puoi agire in diversi modi
includere direttamente un file php invece di un css, se l'output del css è giusto non conosco controindicazioni
utilizzare l'url-rewriting per richiamare dei file php come se fossero dei file .css
per esempio potresti richiamare un file prova_valore1_valore2.css e fare in modo che apache lo veda come una richiesta al file prova.php?var1=valore1&var2=valore2.
fai una ricerca sul forum con url rewrite e trovi molti esempi (devi poter agire sulla configurazione di apache almeno con un .htaccess ma sarebbe molto meglio mettere queste istruzioni nel httpd.conf
sempre con una configurazione di apache potresti obbligare a trattare determinati file css come se fossero file php, in questi file potresti scriverci codice php e sarebbe elaborato una cosa tipo
<Files ~ "din_.+\.css">
#comando che non mi ricordo che abilita il php per i file riconosciuti
</Files>
ciao
io ho proprio fatto così,
le mie pagine richiamano un file css che si chiama "stili.css.php?var1=aaa&var2=bbb" e funzia
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia