Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [DHTML e HTML]

  1. #1

    [DHTML e HTML]

    Salve ragazzi, ho avuto un colloquio di lavoro presso un'azienda di informatica. Sebbene in questo colloquio non abbiamo parlato di linguaggi programmazione ma di progetti + o - realizzabili, sull'annuncio era richiesta la conoscenza di Html, Php , Asp, Dhtml, CSS, Mysql, javascript.
    Io non conosco asp ma lo posso tranquillamente sostituire con php, Css e mysql non ci sono problemi. L'Html e javascript anche. Il problema ce l'ho col Dynamic.Cioè è tanto diverso dall'Html?!?
    Secondo voi uno che conosce l'html troverebbe difficoltà nel DHTML?

    Grazie.

  2. #2

    Re: [DHTML e HTML]

    Originariamente inviato da lorenz_italy
    Secondo voi uno che conosce l'html troverebbe difficoltà nel DHTML?
    Non farti prendere dal panico: DHTML non è un'estensione o una variante di HTML. Il termine, in effetti, è un po' fuorviante, ma per DHTML di intende semplicemente l'interazione tra HTML e javascript (solitamente in modo poco ortodosso ).

    Prova a leggere questo interessante articolo:

    - www.digital-web.com/articles/jeremy_keith/

    Con il Document Object Model per ECMAScript (versione standard di javascript) come sei messo?

    - www.w3.org/DOM/


  3. #3
    Bhè allora fino ad adesso ho usato Dhtml senza saperlo....grazie

  4. #4

    Re: Re: [DHTML e HTML]

    Originariamente inviato da pierofix
    Non farti prendere dal panico: DHTML non è un'estensione o una variante di HTML. Il termine, in effetti, è un po' fuorviante, ma per DHTML di intende semplicemente l'interazione tra HTML e javascript (solitamente in modo poco ortodosso ).
    hai dimenticato i CSS...
    DHTML = (X)HTML + DOM + js + CSS


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.