Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Condivisione Internet instabile

    Salve, è la prima volta che scrivo su questo forum e prima di chiedere aiuto ho cercato di seguire tutte le indicazioni compatibili con il mio problema.

    Grazie per l'attenzione rivoltami.

    Di seguito i dati relativi ai Pc connessi in rete.

    CLIENT (192.168.0.2) – Windows 2000

    C:\>ipconfig/all

    Configurazione IP di Windows 2000

    Nome host . . . . . . . . . . . : spider
    Suffisso DNS primario . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . . . : Trasmissione
    IP Routing abilitato. . . . . . : No
    WINS Proxy abilitato. . . . . . : No

    - Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Suffisso DNS specifico connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet PCI Realtek RTL 8139-based
    Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-E0-18-2C-57-C6
    DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
    Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.0.1
    Server DNS. . . . . . . . . . . : 192.168.0.1

    SERVER (192.168.0.2) – Windows XP Home Edition

    Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
    (C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

    C:\Documents and Settings\Julian Ross>ipconfig/all

    Configurazione IP di Windows

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : julian
    Suffisso DNS primario . . . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Misto
    Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-03-0D-09-31-2D
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . :

    Scheda PPP GlobespanVirata Dial-Up PPP Connection:

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : xxx.xxx.xxx.xxx
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : xxx.xxx.xxx.xxx
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : xxx.xxx.xxx.xxx
    xxx.xxx.xxx.xxx


    Benchè sul server la connessione ad Internet non sia stata ancora avviata, riesco ad effettuare l’accesso ad Internet direttamente dal Client (ho spuntato l’apposita casella nella scheda “avanzate” delle proprietà di connessione remota del Server).

    In questa situazione tutte e 6 le operazioni di PING danno esito positivo, mentre ci sono dei problemi per quanto riguarda l’identificazione dei PC in rete: il Server riesce ad accedere alle cartelle condivise del Client, quest’ultimo invece “vede” il Server, ma quando clicco 2 volte sull’icona del Server compare il seguente messaggio di errore:

    Impossibile accedere a \\Julian
    Errore durante l’accesso: l’utente non ha ottenuto il tipo di accesso richiesto a questo computer.

    Dopo circa 10 minuti di navigazione la connessione ad internet si interrompe (solo sul Client) ed ottengo il seguente avviso da parte del browser:

    Il tempo concesso all’operazione è scaduto durante il tentativo di connessione a forum.html.it

    Provo allora a chiudere e riaprire il browser e la connessione LAN (sempre sul Client), ma ottengo il seguente avviso sempre da parte del browser:

    www.google.com non reperibile. Ricontrollare il nome e provare di nuovo.

    In questa situazione le 2 macchine continuano a vedersi ed il ping tra loro non dà problemi, mentre il ping a www.html.it ed a ind_ip_html.it da parte del Client dà “richiesta scaduta”.

    Lo stesso avviso si presenta se riavvio il solo Client dopo aver interrotto la connessione Internet sul Server: in questo caso, infatti, non parte neanche automaticamente la connessione Internet (come invece era accaduto all’inizio).

    Se successivamente riavvio il Server, invece, all’atto dell’apertura del browser sul Client parte automaticamente la connessione Internet, che si mantiene attiva (sul Client) sempre per circa 10 minuti.

    Per ottenere quanto detto sopra non basta disabilitare e riabilitare la connessione LAN sulle 2 macchine e quella Internet sul Server, ma è necessario riavviare la macchina Server.

    Il tempo in cui si riesce a navigare su Internet con il Client non dipende dalla connessione di accesso remoto, perché se disconnetto e riconnetto Internet sul Server la macchina Client è sempre in grado di connettersi ad Internet. Quando passano circa 10 minuti ciò non è più possibile.

    Credo che il problema sia sulla LAN o addirittura sulla scheda di rete del Server, ma non riesco a capire quale possa essere il problema.

    PS. Sulle macchine sono installati Firewall (Zone Alarm) ed Antivirus (Antivir PE), ma sono stati sempre disattivati durante queste prove, così come è stato disattivato il Firewall di Connessione Internet di Windows XP.
    non dormo più

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    grande!
    finalmente qualcuno che segue i tutorial !! :-)

    iniziavo a disperarne...


    la tua configurazione e' ok!!


    ti posso consigliare:
    sulla rete locale (non sulla rete internet)
    attiva il netbios sulle proprietà avanzate del tcp/ip
    poi riavvia i pc...
    questo ti permetterà di vedere i pc inr ete quando sfoglierai la rete ...

    inoltre...
    per quanto riguarda i problemi di accesso a una condivisione remota
    trovi sempre fra i tutorial una discussione relativa all'accesso negato
    per accedere a una condivisione devi usare utente uguale e password uguale del pc remoto!


    per le disconnessioni:
    controlla se hai impostato sulla connessione.. una disconnessione automatica dopo n minuti di non utilizzo..
    prova a disabilitarla...
    quando il client non naviga piu' .. la connessione e' caduta sul server o sempre attiva?

  3. #3
    Buongiorno!

    per accedere a una condivisione devi usare utente uguale e password uguale del pc remoto!
    Lo farò, anche se in passato (prima dell'estate e prima di reinstallare WXP) le 2 macchine lavoravano tranquillamente senza avere questa impostazione.

    controlla se hai impostato sulla connessione.. una disconnessione automatica dopo n minuti di non utilizzo..
    Controllerò anche questo, ma sul Server la connessione continua ad essere attiva all'atto della disconnessione sul Client. Questa cosa avviene sia in caso di navigazione che in caso contrario.

    Ti farò sapere ...

    Grazie e buona giornata
    non dormo più

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    quando il server naviga...
    e il client no...
    in questi casi... prova vari siti:
    siti lontani...
    siti vicini..
    siti del tuo provider...
    ping lontani .. ping vicini
    ping verso server del tuo provider

    cis ono casi per cui i client non navigano a seconda delle impostazioni del maxmtu + ICS (internet connection sharing),..
    ma bisogna verificarli prima

  5. #5
    Ciao,

    ho provato con pingare diversi siti in caso di "Client che naviga" ed ho ottenuto diversi valori (da 180ms a 480ms)...ma credo che sia normale.

    quando il server naviga...ed il client no
    in questo caso la risposta che ottengo è "host sconosciuto".
    Se pingo sull'IP pubblico del Server ottengo invece una risposta (non so se è normale, oppure no).

    Ho provato a cercare sulla guida on-line informazioni relative all'MTU:
    • WXP mi parla dello stack IPv6;
    • W2K mi parla del servizio SNMP.

    ...ma non mi risultano molto chiare le informazioni presenti.

    Ad ogni modo, sono riuscito a verificare che l'SNMP non risulta installato sulle macchine, così come non risulta installato lo stack IPv6 sul Server (WXP)...sembra che W2K (la guida) non contempli questo IPv6 :master:

    Spero di aver dato informazioni dettagliate per una maggiore comprensione del problema.

    Grazie ancora e spero di risentirti presto
    non dormo più

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se ottiemi host sconosciuto .... beh.. oltre che con il nome di dominio ... prova a fare la stessa cosa con il IP del sito...

    in modo da capire se e' un problema di DNS ...

    se con ip funziona e con dominio no..allora e' un rpoblema di DNS





    se invece non va neanche con l'IP del sito (ma solo dopo che sei certo di questo) allora:
    prova a cercare su questo forum o sul sito microsoft.COM
    ICS mtu

    con la internet connection sharing, ci sono dei problemi per la grandezza dei pacchetti che vengono inviati...

    prova a diminuire un po' il maxmtu

  7. #7
    Ciao,

    sono sempre quì...a provare

    se con ip funziona e con dominio no..allora e' un rpoblema di DNS
    Quando la connessione internet è attiva sul Client non ho problemi di questo tipo. Allorquando si presenta la disconnessione (sul Server continua ad essere attiva), il PING dà sempre "richiesta scaduta" e solo per alcuni siti ottengo "host sconosciuto" quando inserisco l'URL...torna ad essere "richiesta scaduta" con l'inserimento del rispettivo indirizzo IP.

    se invece non va neanche con l'IP del sito (ma solo dopo che sei certo di questo) allora: prova a cercare su questo forum o sul sito microsoft.COM
    ICS mtu
    Considerato che durante la connessione non ho problemi di questo tipo, a parte il fatto che per alcuni siti web ottengo richiesta scaduta (ma questo accade anche sul Server), nonostante riesca a visitarlo ... passo direttamente all'MTU.

    Ho seguito tutte le indicazioni presenti su support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;319661, partendo da MTU pari a 1500 e scendendo di 10 ogni volta che ottenevo il messaggio E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.

    Trovato il valore, lo andavo a sostituire nella apposita voce di registro e riavviavo la connessione LAN, ma quel valore già non andava più bene

    Sono arrivato fino a MTU=100 e si è addirittura verificato un errore sul Server (Si è verificato un problema DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL), che non so se attribuire a queste operazioni :master:

    Tra le altre cose, considerato che ormai non so più cosa provare , ho anche installato un altro tipo di driver per il mio modem KRAUN, al fine di gestire il protocollo PPPoATM piuttosto che il PPPoE.

    Il modem dispone di 3 differenti tipi di driver (ATM, LAN e WAN), ma non so se la loro installazione possa incidere sulla navigazione...anche perchè li ho provati tutti e 3 sul Server e non danno problemi.

    Ho fatto questa cosa perchè ho letto sul sito di Microsoft che questo problema per i Client su ICS riguarda solo il PPPoE protocol...ma credo che questa sia una cosa scelta dal ISP e, conseguentemente, l'utilizzare diversi driver non cambierà la mia situazione.

    Sinceramente non so più cos'altro fare

    Ho letto di persone che hanno risolto utilizzando un proxy, ma non so quale sia la motivazione, inoltre mi piacerebbe realmente capire da cosa dipende tutto questo.

    Potrebbe essere un problema di una delle schede di rete?

    Grazie e a presto
    non dormo più

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    quando tu dici che si presenta una disconnessione sul client... cosa intendi ?
    che percaso ti dice disconnesso o cose del genere??

    oppure solo che non pinghi piu' ?

    se quando dal client non pinghi piu' internet...
    riesci a pingareil serve re' molto probabile che il probl. sia sul server

    togli la condivisione
    riavvia
    rifai la condivisione
    e non impostare automatismi per il collegamento del client..
    la connessione va avviata e disattivata manualmente dal server!

  9. #9
    Ciao,

    Non ottengo messaggi che indicano la disconnessione, solo non navigo più e...non pingo più.

    Se effettuo però il ping sul Server (il Gateway) ottengo sempre una risposta, sia utilizzando l'IP di LAN (192.168.0.1) sia quello pubblico attribuito dall'ISP all'atto della connessione ad Internet.

    Proverò a fare quello che mi hai detto, anche se già qualche giorno fà, prima di scrivere sul forum, avevo fatto prove di questo tipo (rifare tutto da capo, provare diverse impostazioni nelle proprietà di connessione di accesso remoto, ecc.).

    Grazie di nuovo ... ti farò sapere
    non dormo più

  10. #10
    ciao MSCEVOLA,
    ho un identico problema e guarda caso con una REALTEK.

    Come hai risolto te?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.