Salve, è la prima volta che scrivo su questo forum e prima di chiedere aiuto ho cercato di seguire tutte le indicazioni compatibili con il mio problema.
Grazie per l'attenzione rivoltami.
Di seguito i dati relativi ai Pc connessi in rete.
CLIENT (192.168.0.2) – Windows 2000
C:\>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows 2000
Nome host . . . . . . . . . . . : spider
Suffisso DNS primario . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . : Trasmissione
IP Routing abilitato. . . . . . : No
WINS Proxy abilitato. . . . . . : No
- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet PCI Realtek RTL 8139-based
Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-E0-18-2C-57-C6
DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS. . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
SERVER (192.168.0.2) – Windows XP Home Edition
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Julian Ross>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : julian
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-03-0D-09-31-2D
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda PPP GlobespanVirata Dial-Up PPP Connection:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : xxx.xxx.xxx.xxx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : xxx.xxx.xxx.xxx
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : xxx.xxx.xxx.xxx
xxx.xxx.xxx.xxx
Benchè sul server la connessione ad Internet non sia stata ancora avviata, riesco ad effettuare l’accesso ad Internet direttamente dal Client (ho spuntato l’apposita casella nella scheda “avanzate” delle proprietà di connessione remota del Server).
In questa situazione tutte e 6 le operazioni di PING danno esito positivo, mentre ci sono dei problemi per quanto riguarda l’identificazione dei PC in rete: il Server riesce ad accedere alle cartelle condivise del Client, quest’ultimo invece “vede” il Server, ma quando clicco 2 volte sull’icona del Server compare il seguente messaggio di errore:
Impossibile accedere a \\Julian
Errore durante l’accesso: l’utente non ha ottenuto il tipo di accesso richiesto a questo computer.
Dopo circa 10 minuti di navigazione la connessione ad internet si interrompe (solo sul Client) ed ottengo il seguente avviso da parte del browser:
Il tempo concesso all’operazione è scaduto durante il tentativo di connessione a forum.html.it
Provo allora a chiudere e riaprire il browser e la connessione LAN (sempre sul Client), ma ottengo il seguente avviso sempre da parte del browser:
www.google.com non reperibile. Ricontrollare il nome e provare di nuovo.
In questa situazione le 2 macchine continuano a vedersi ed il ping tra loro non dà problemi, mentre il ping a www.html.it ed a ind_ip_html.it da parte del Client dà “richiesta scaduta”.
Lo stesso avviso si presenta se riavvio il solo Client dopo aver interrotto la connessione Internet sul Server: in questo caso, infatti, non parte neanche automaticamente la connessione Internet (come invece era accaduto all’inizio).
Se successivamente riavvio il Server, invece, all’atto dell’apertura del browser sul Client parte automaticamente la connessione Internet, che si mantiene attiva (sul Client) sempre per circa 10 minuti.
Per ottenere quanto detto sopra non basta disabilitare e riabilitare la connessione LAN sulle 2 macchine e quella Internet sul Server, ma è necessario riavviare la macchina Server.
Il tempo in cui si riesce a navigare su Internet con il Client non dipende dalla connessione di accesso remoto, perché se disconnetto e riconnetto Internet sul Server la macchina Client è sempre in grado di connettersi ad Internet. Quando passano circa 10 minuti ciò non è più possibile.
Credo che il problema sia sulla LAN o addirittura sulla scheda di rete del Server, ma non riesco a capire quale possa essere il problema.
PS. Sulle macchine sono installati Firewall (Zone Alarm) ed Antivirus (Antivir PE), ma sono stati sempre disattivati durante queste prove, così come è stato disattivato il Firewall di Connessione Internet di Windows XP.