Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: flash, ram e cpu

  1. #1

    flash, ram e cpu

    Cosa ciuccia di + flash?

    In teoria, con AS è il cpu e con le interpolazioni la ram, è giusto?

    Ho 8 immagini (raster) che si muovono in simultanea, aprendosi a ventaglio.

    E' motion tween, eppure non è fluido nemmeno con un PC con 1GB di ram, ma processore uguale ad un altro con solo 250.

    Dipende da cosa? Mi servirebbe sapere esattamente cosa sfrutta ram e cosa cpu, in modo da poter dosare

  2. #2
    Flash si nutre di CPU!

    La grafica vettoriale è fatta di calcoli e questi sfruttano la CPU.
    Poi, quando la CPU non ce la fa più, il sistema ricorre anche alla RAM, ma quando questo avviene siamo già alla frutta!
    Una volta mi fecero una similitudine...
    se paragonassimo le prestazioni al tempo e assimilassimo il ciclo di CPU al secondo, allora la RAM è paragonabile, nella migliore delle ipotesi, al minuto, non parliamo dell'hard-disk equivalente alle ore.

    Ad appesantire la CPU, oltre alle interpolazioni (di forma o di movimento) contribuisce in modo rilevante l'utilizzo del canale alpha (trasparenze) e l'uso delle maschere.

    Nel tuo caso gioca un certo ruolo anche la risoluzione delle immagini che si muovono.
    Potresti vedere di ottimizzare la dimensione delle immagini, raggiungendo il miglior compromesso tra compressione e qualità.

    Infine, come realizzi le motion-tween?
    Sulla timeline oppure tramite ActionScript?

  3. #3
    Motion tween (interpolazioni insomma, sulla linea temporale) invece di AS; o l'una o l'altra, volevo sapere quale è meno "costosa".

    Le immagini sono ad alta risoluzione e devono rimanere tali.

    Finchè ne muovo fino a 5 (motion tween, AS evitata apposta per le ragioni di cui sopra), tutto ok, da 6 in su un disastro crescente


    Quindi anche motion tween ciuccia sopratutto cpu alla fine, la quantità di ram è poco importante; era quello che volevo sapere; vuol dire che diminuirò il numero di foto o cambierò sistema per farle comparire, dato che finita la formazione della pagina si muovono una alla volta, al rollover, senza nessun problema ovviamente, e volevo farle muovere contemporaneamente solo in apertura.

  4. #4
    Originariamente inviato da ciccillo
    ...
    Le immagini sono ad alta risoluzione e devono rimanere tali.
    ...
    Sono sicuro che si può guadagnare qualcosa anche con le immagini.
    Non so esattamente cosa intendi per "risoluzione" ma se ti riferisci al suo esatto significato, cioè al numero di "dot per inch" (dpi) allora c'è da fare una precisazione: è del tutto inutile utilizzare una risoluzione alta, tipica della "stampa" (parlo di 300 o più dpi) quando il media su cui vengono veicolate le immagini è un monitor che ha una risoluzione di 72 dpi (e le nuove generazioni NON superano i 96 dpi).

    Occorre sempre utilizzare un'immagine "ottimizzata" per il media di trasporto.

    Non solo, anche le dimensioni (che sono in diretto rapporto con la risoluzione) vanno "ottimizzate" per il monitor, in altre parole:
    inutile avere una foto 2400x1800 (pixel) quando, in rete, la percentuale di monitor con risoluzione 1600x1200 (pixel) difficilmente raggiunge il 2%

  5. #5
    Ho usato l'espressione che hai usato tu; sono jpg a 72 dpi (e un'unica immagine png, obbligatoria perchè mi serve il canale alpha in quella, e in gif fa schifo), ottenute da files tiff e poco compresse; pesano un tot, ma è il sito di uno studio fotografico: le immagini, e la loro qualità, sono tutto. Il compromesso è già stato raggiunto

    Sono 500px di lato, e non posso ridurle ulteriormente.

    E' solo quando ce ne sono + di 5 che si muovono (si aprono a ventaglio) in apertura della pagina che ho guai, poi filano lisce; tutti i trucchi di ottimizzazine possibili sono stati sfruttati, credimi; quello che volevo sapere era solo se le interpolazioni sfruttano ram e l'as cpu, a parità di condizioni (raster), per vedere di giocare tra le due cose.

  6. #6
    Originariamente inviato da ciccillo
    ...
    tutti i trucchi di ottimizzazine possibili sono stati sfruttati, credimi;
    ...
    bene, volevo solo sincerarmi che fossero state utilizzate tutte le possibilità.
    ...
    quello che volevo sapere era solo se le interpolazioni sfruttano ram e l'as cpu, a parità di condizioni (raster), per vedere di giocare tra le due cose.
    ...
    interpolazioni sullo stage o AS, a questo punto sono la stessa cosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.