Salve.
Ho un piccolo dubbio di metodo.
Ho eseguito un UpDate su una griglia nel seguente modo:Al click sul tasto Edit si attiva la modalità modifica, a questo punto verifico che i dati sono stati modificati e quando il client preme il tasto UpDate, salvo i dati modificati nel db e li ricarico per consentirne la visualizzazione al Client. Il mio dubbio è sulla seconda connessione al db, quella per consentire al client di verificare i dati modificati. Non è che si appesantisce troppo il processo, c'è un sistema per non connettersi una seconda volta e non appesantire troppo il programma. Non so, per esempio si potrebbero salvare i dati modificati oltre che nel database in una variabile di sessione oppure cosa mi consigliate voi...