Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: errore conteggio

  1. #1

    errore conteggio

    Salve!
    sto cercando di meorizzare i dati di un form in un database. sembra funzionare tutto correttamente, ma mi restituisce questo errore: "Il numero delle colonne non corrisponde al conteggio alla riga 1"

    da quello che so, dovrebbe esser successo una cosa del genere: io ho tentato di inserire tipo 10 dati in una tabella che ha 9 campi. il fatto è che ho creato attentamente la tabella e il form, e il numero di campi è esatto con il numero delle input del form...i nomi sono esatti (ho copiato e incollato i nomi delle celle della tabella direttamente da questa) del db per non sbagliare i nomi).

    possono esserci altri casi in cui viene restituito questo errore?


    grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Prova a postare la tua query di inserimento.

  3. #3
    è un po lungo, ma questo è il codice....

    codice:
    <?
    if(isset($_POST['status'])) {
    $status=$_POST['status'];
    
    $nome= $_POST['nome'];
    $cognome= $_POST['cognome'];
    $datan= $_POST['datan'];
    $provincian= $_POST['provincian'];
    $residenza= $_POST['residenza'];
    $indirizzo= $_POST['indirizzo'];
    $cap= $_POST['cap'];
    $provincia= $_POST['provincia'];
    $telefono= $_POST['telefono'];
    $fax= $_POST['fax'];
    $cellulare= $_POST['cellulare'];
    $email= $_POST['email'];
    $username= strtoupper($_POST['username']);
    $password= $_POST['password'];
    $domanda= $_POST['domanda'];
    $risposta= $_POST['risposta'];
    
    $query = "INSERT INTO users(Nome, Cognome, DataNascita, ProvinciaNascita, Residenza, Indirizzo, Cap, Provincia, Telefono, Fax, Cellulare, Email, UserName, Password, Domanda, Risposta)
    VALUES ('$nome, $cognome, $datan, $provincian, $residenza, $indirizzo, $cap, $provincia, $telefono, $fax, $cellulare, $email, $username, $password, $domanda, $risposta')";
    
    $query = mysql_query($query) or die(mysql_error());
    }else{
    print("<form name='Register' method='POST' action='index.php'>
      <table id='TableAuto' cellspacing='0' cellpadding='0'>
        <tr> 
          <td><p id='Title'>. Area di Registrazione</p></td>
        </tr>
        <tr> 
          <td>
    
    Compila il form in ogni sua parte e clicca il pulsante registrati.</p></td>
        </tr>
        <tr>
          <td>
        <tr> 
          <td>
    	    <table cellpadding='1' cellspacing='0' id='TableAuto'>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Nome</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='nome' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Cognome</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='cognome' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Data di Nascita</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='datan' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Provincia di Nascita</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='provincian' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Residenza</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='residenza' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Indrizzo</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='indirizzo' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>CAP</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='cap' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Provincia</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='provincia' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Telefono</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='telefono' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Fax</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='fax' type='text'></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Cellulare</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='cellulare' type='text' value=''></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>E-Mail</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='email' type='text' value=''></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>UserName</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='username' type='text' value=''></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Password</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='password' type='password' value=''></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Domanda Segreta</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='domanda' type='text' value=''></td>
              </tr>
              <tr> 
                <td><p class='pdx Corsivo'>Risposta Segreta</p></td>
                <td></td>
                <td><input name='risposta' type='text' value=''></td>
              </tr>
              <tr>
                <td><input type='hidden' name='status' values='1'></td>
                <td></td>
                <td><input type='submit' name='Submit' value='Registrati'>
              </tr>
            </table>
      </table>
    </form>");
    }
    ?>

  4. #4
    solo per curiosità...
    hai provato a printare le variabili?

  5. #5
    ho provato..i dati stampati sono corretti....

    quindi?....

  6. #6
    Originariamente inviato da srg
    $query = "INSERT INTO users(Nome, Cognome, DataNascita, ProvinciaNascita, Residenza, Indirizzo, Cap, Provincia, Telefono, Fax, Cellulare, Email, UserName, Password, Domanda, Risposta)
    VALUES ('$nome, $cognome, $datan, $provincian, $residenza, $indirizzo, $cap, $provincia, $telefono, $fax, $cellulare, $email, $username, $password, $domanda, $risposta')";
    una cosa...in questo codice manca la chiave primaria che è un autoincrement....guardando un altro codice di un altro sito, non l'avevo messa nemmeno li...quindi non credo sia questa colonna che lui cerchi....

  7. #7
    per caso hai anche un id autoincr.... nella tua tbl?

  8. #8
    Originariamente inviato da srg
    una cosa...in questo codice manca la chiave primaria che è un autoincrement....guardando un altro codice di un altro sito, non l'avevo messa nemmeno li...quindi non credo sia questa colonna che lui cerchi....

    si...è proprio di quello che parlavo...
    io non l'ho messo, ma ora ho provato a modificare il codice inserendolo, ma ancora errore...

  9. #9
    scusa ho visto ora... la tua risposta...
    mi hai battuto

    modifica così....

    $query = "INSERT INTO users(Nome, Cognome, DataNascita, ProvinciaNascita, Residenza, Indirizzo, Cap, Provincia, Telefono, Fax, Cellulare, Email, UserName, Password, Domanda, Risposta)
    VALUES ('$nome', '$cognome', '$datan', '$provincian', '$residenza',
    '$indirizzo', '$cap', '$provincia', '$telefono', '$fax', '$cellulare', '$email', '$username', '$password', '$domanda', '$risposta')";


    metti gli apici alle variabili...

  10. #10
    nada..stesso errore...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.