Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    532

    ip assegnato in modo automatico

    Ho una rete composta da uno switch e 4 PC con Win XP.

    Ho la necessità di avere automaticamente un indirizzo IP.

    Ho spuntato Ottieni automaticamente un indirizzo IP ma i due computerini in basso a destra frullano per assegnarmi un indirizzo IP ma dopo un po esce il punto esclamativo .

    Cosa sto sbagliando ?

  2. #2
    Devi avere attivato un server DHCP sulla rete affinchè i PC collegati possano ottenere un IP!

    Di solito il server DHCP lo si fà fare al router altrimenti penso che anche via software possa far fare ad un pc della rete il server DHCP!

    Ciao!
    Home Network powered by LinkSys

    My Laptop: HP Pavilion zv6069, AMD Athlon 64 3500+, 512 MB DDR PC3300, ATI Radeon X200M 128MB DDR Dedicata, HD 100 GB @ 4200 rpm, CD-RW - DVD +/- R

    N00ber's H3ll

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    532
    non ho un router come far fare il DHCP via software ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    532
    Conoscete un software che faccia da Server DHCP ?

  5. #5
    Ma non puoi fare una rete con indirizzi IP statici senza dover usare un server DHCP?

    A meno che non hai pc nuovi e diversi che si connettono ogni volta alla tua rete non trovo giustificazione nell'uso di un range di ip assegnati da DHCP! :master:

    Nelle impostazioni TCP/IP dei pc al posto che selezionare l'opzione dell'ottenimento automatico dell'ip gli imposti tu un ip (del tipo 192.168.1.x con x che varia di un'unità per ogni pc in rete e per subnet mask usi la 255.255.255.0)!


    Ciao!
    Home Network powered by LinkSys

    My Laptop: HP Pavilion zv6069, AMD Athlon 64 3500+, 512 MB DDR PC3300, ATI Radeon X200M 128MB DDR Dedicata, HD 100 GB @ 4200 rpm, CD-RW - DVD +/- R

    N00ber's H3ll

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    532
    La motivazione della scelta di un DHCP scaturisce dall'installazione di un hard disk di rete. Questo pretende il DHCP.

  7. #7
    Originariamente inviato da samoa
    La motivazione della scelta di un DHCP scaturisce dall'installazione di un hard disk di rete. Questo pretende il DHCP.
    Capisco!

    Allora devi obbligatoriamente o avere un router che ti faccia anche da DHCP Server oppure usarne uno software!Se cerchi con Gooogle ti escono un sacco di risultati...io ho provato ed ho trovato una guida passo passo per configurare il server DHCP però è di Win2k non di Win XP!

    Cmque sia se ti interessa eccoti il link:

    http://www.windowsnetworking.com/art.../w2kdhcpc.html


    Ciao!
    Home Network powered by LinkSys

    My Laptop: HP Pavilion zv6069, AMD Athlon 64 3500+, 512 MB DDR PC3300, ATI Radeon X200M 128MB DDR Dedicata, HD 100 GB @ 4200 rpm, CD-RW - DVD +/- R

    N00ber's H3ll

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.