Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: mail server postfix

  1. #1

    mail server postfix

    Ciao a tutti, sto per mio diletto, mettendo su un mail server.
    La distro è fedora core 4
    il mail server postfix
    ho anche installato webmin per facilitarmi nelle config


    seguendo le numerose guide a postfix alcune delle quali recapitate sul sito ufficiale, sono riuscito ad inviare mail dalla mia casella creata, ad una mail esterna

    premessa
    l'obbiettivo è creare un mail server, che riceva posta dal resto del mondo, oltre che dalla rete locale e viceversa!!
    con possiblità di modifica delle dimensioni delle varie mail ecc ecc ( da li la scelta di postfix)

    provando però a farmi inviare una mail, non ricevo nulla e al mittente viene restituito che l'indirizzo nn esiste o qualcosa di simile!!

    probabilmente devo configurare il pop, ma non trovo nulla su webmin!!

    non c'è sul forum un rapido how-to a postfix, o qualcuno che l'abbia usato e lo usa con facilità che voglia indicare una guida d iriferimento che soddisfi le mie necessità??


    thx mille

  2. #2
    se il dominio non è registrato e puntato al server non puoi ricevere nulla

    al più puoi ricevere se l'invio avviene dalla rete locale
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    io ho provato con un amico che ha un dominio su register

    abbiamo puntato gli indirizzi verso la mia macchina server, ma quando tenta di inviarmi una mail, riceve come msg che il server o l'indirizzo non sono raggiunginbili o sconosciuti


    devo impostare qualcosa io come pop3?? ( da postfix)

  4. #4
    postfix non gestisce il pop3 e comunque non c'entra, quello ti serve per scaricare la posta coi client

    quando avete puntato il dominio all'ip del server? magari occorre un po' di tempo per la propagazione

    dal pannello di register.it, sezione dns, assicurati di avere questa situazione

    codice:
    dominio.it      MX 10   mail.dominio.it    	
    dominio.it  	A  	w.x.y.z  	
    mail.dominio.it A  	w.x.y.z  	
    pop.dominio.it  CNAME  	dominio.it
    pingando mail.dominio.it risponde l'ip del server?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    non per essere critico.. tu vuoi mettere in piedi un mail server senza sapere come funziona e quali sono i protocolli che usa?
    Penso che ti manchino un pò di prerequisiti.
    Magari lo fai anche funzionare, ma sarei sempre in allerta per quanto riguarda il funzionamento.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  6. #6
    se ci sono riuscito io che riguardo ai mail server ne so quanto un calzolaio di architettura ci riesce chiunque

    finchè lo si fa per diletto va bene, da qualche parte bisogna iniziare

    e l'errore del pop3 inteso come ricevitore della posta dall'esterno lo abbiamo fatto tutti
    Sotto la panza la mazza avanza.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    Originariamente inviato da Caleb
    se ci sono riuscito io che riguardo ai mail server ne so quanto un calzolaio di architettura ci riesce chiunque

    finchè lo si fa per diletto va bene, da qualche parte bisogna iniziare

    e l'errore del pop3 inteso come ricevitore della posta dall'esterno lo abbiamo fatto tutti
    di solito si parte dalla teoria...
    Io non ho confuso postfix per un servizio pop.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  8. #8
    beato te, disgraziatamente il pop essendo indicato come "server della posta in arrivo" nel client di posta più usato al mondo ha tratto in inganno i più

    se si sta solo smanettando, la teoria la si può anche studiare dopo e/o durante

    hai altri apporti utili a questo thread?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    Originariamente inviato da Caleb
    se si sta solo smanettando, la teoria la si può anche studiare dopo e/o durante

    hai altri apporti utili a questo thread?
    pop(post office protocol)
    postfix MTA (Mail transfer agent)
    Questo grazie alla teoria.
    Una volta che sai questo non credo che si possa cascare in errore.
    Ho fatto le mie affermazioni perchè tanta gente ci smanetta su queste cose e da un giorno all'altro si improvvisa sistemista.
    Poi trovi di quei casini in giro...
    Secondo te perchè in Italia ci sono tanti millantatori in campo informatico?

    Per il fatto dello smanettamento hai ragione. Se è solo per quello può andare bene. A patto che se diventa una cosa seria si approfondisce il tutto.


    Detto questo mi fermo. Non voglio scatenare un flame.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  10. #10
    mi fermo idem, attendo i risultati di max
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.