Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245

    text-align: justify....but it's not justified at all....

    Ciao a tutti,
    ho un problema con il testo giustifcato. Questo è il mio CSS:


    html, body, table {
    padding: 0 0 0 0px;
    margin: 0px;
    background-color: #FFFFF8;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    line-height: 130%;
    /* -- These are for Safari and Opera,
    which can't center the body horizzontally */
    margin-left: auto;
    margin-right: auto;
    }


    /* Classes -------------------------------------------- */

    .shadow_sx { background-image : url(../Images/ombra_sx.jpg); background-repeat : repeat-y; }
    .shadow_dx { background-image : url(../Images/ombra_dx.jpg); background-repeat : repeat-y; }
    .redpix { background-image : url(../Images/pixel_rosso.gif); background-repeat : repeat-y; }

    .menu {
    text-align: justify;
    padding: 5px;
    background: #999;
    font-family: 'Georgia', Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 13px;
    color: #FFF;
    }

    Devo fare il layout con le tabelle purtroppo, perchè è veramente un casino. Semplicemente ho un TD, dove il testo deve essere justified ma quando applico a questo TD la class="menu", il testo non risulta giustificato in IE, Opera, Safari, IE for Mac, Firefox, Netscape...praticamente tutti!!!

    Qualcuno può aiutarmi?

    Thanks
    L.

  2. #2

    RE

    Prendi la mia risposta con le dovute cautele, perché è da molto che non ripasso le regole di CSS con i browser.
    Mi pare di ricordare che l'istruzione justify non sia ancora supportata dalla maggiorparte dei browser in circolazione.
    Questo nonostante faccia parte delle specifiche CSS.
    Al momento non conosco soluzioni al tuo problema.
    Ti posso però consigliare di fare una ricerca con i motori di ricerca.
    Prova con qualcosa del tipo "justify css problem" o simili...
    Magari qualcuno ha scoperto un hack!
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  3. #3
    non ho mai usato testo giustificato percui non mi sono mai posto il problema e ti consiglio di fare lo stesso: il testo giustificato sul web fa proprio skif

    è faticoso da leggere e molte volte semplicemnete brutto


  4. #4
    Quoto Andrea. Io, da miope, ti propongo questa combinazione per far si che nessuno legga mai il contenuto della tua pagina:

    codice:
    div#text {
    margin: 0;
    padding: 1em;
    font: 90% "Times New Roman", Times, Georgia, Palatino, serif;
    text-align: justify;
    color: #000;
    background: #fff;
    }
    Questo va contro ogni legge di accessibilità e di visibilità: un bel justify fitto fitto, con carattere serif su sfondo bianco-neve. Fantastico!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    Purtroppo non sono io che faccio i layout...ed ora me ne tocca un altro di layout con sofndo biancop neve e robe simili...
    Pietàààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààà à

  6. #6
    Ritratto la mia affermazione precedente.
    Il testo giustificato è supportato dai maggiori browser.
    Ne sono sicuro perché lo sto sfruttando con il mio sito web.
    A proporsito, non capisco la natura delle idee che il testo justificato sia contro l'accessibilità.
    Anzi io credo che migliori la lettura!
    Ovvio, occorre anche scegliere un carattere leggibile.
    Anche il blog di HTML.it utilizza il testo giustificato nei suoi post.

    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  7. #7
    Originariamente inviato da Sol
    Ritratto la mia affermazione precedente.
    Il testo giustificato è supportato dai maggiori browser.
    Ne sono sicuro perché lo sto sfruttando con il mio sito web.
    A proporsito, non capisco la natura delle idee che il testo justificato sia contro l'accessibilità.
    Anzi io credo che migliori la lettura!
    Ovvio, occorre anche scegliere un carattere leggibile.
    Anche il blog di HTML.it utilizza il testo giustificato nei suoi post.

    informati va

  8. #8
    Quoto Andrea. Il testo giustificato ha la caratteristica di creare degli spazi bianchi fra le parole in modo del tutto arbitrario, appunto per ottenere l'effetto di rendere omogeneo l'allineamento a destra e sinistra. Questo fa si che in determinate condizioni la lettura risulti difficoltosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.