Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: php e xml

  1. #1

    php e xml

    Ciao a tutti...
    Devo pianificare una nuova applicazione per la mia azienda.
    Lo scopo e' quello di censire i vari dipendenti, quindi pensavo ad un'applicazione in php - mysql.Vi saranno delle pagine che visualizzeranno l'elenco degli utenti e delle pagine che permetteranno la modifica delle proprietà dell'utente.Questo db, sara' consultato anche da altre applicazioni gia' esistenti.
    Premetto che non ho ancora mai avuto modo di utilizzare xml,ma
    ho dato un rapido,(molto rapido ) sguardo alle guide xml pubblicate su html.it.
    Ho capito che, uno dei tanti scopi dell'xml e' quello di fare da interfaccia tra i dati presenti nel db, e le applicazioni.
    Dato che la pagina di visualizzazione utenti verra' spesso consultata, pensavo di creare un file xml ad hoc,aggiornato dalle sole pagine che apportano modifiche al db, in modo da non dover tutte le volte interrogare mysql. Secondo voi e' conveniente una soluzione del genere? Oppure xml mi serve per altro...

  2. #2

  3. #3
    Nessuno ha idee?!?!?

  4. #4

  5. #5
    Secondo me fai un lavoro doppio lettura e scrittura su DB e lettura e scrittura su file XML. Se dal programma hai accesso al DB tanto vale che leggi direttamente dal DB. Le interrogazioni mysql mediamente non rallentano l'esecuzione della macchina e sicuramente non la sovvracaricano, quindi ti consiglierei di usare direttamente mysql.
    Per quanto riguarda XML nasce come uno standard di comunicazione tra applicazioni diverse non come ponte tra il DB e l'applicazione.
    Fabiopsy

  6. #6
    Ti ringrazio per il post....Terro' in considerazione la tua idea.
    Grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.