Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: bridge di rete

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    61

    bridge di rete

    Ciao ragazzi scusatemi, vi vorrei chiedee una cosa.
    Mi spiegate cos'e' il bridging !
    Diciamo che se me lo spiegate al' atto pratico e' meglio :
    per esempio:
    Ho tre pc A,B,C
    il computer A ha due schede di rete, e quindi e collegato sia a B che a C.
    Come faccio ad unire i due segmenti di rete A>B e A>C con il bridge.
    Sempre per esempio supponiamo che ho installato win xp home su tutti e tre i pc.
    Grazie a tutti e soprattutto a Seclimar che e' sempre disaposto ad aiutare tutti :
    Grazie

  2. #2
    Ciao Ivano78 il Bridging serve a collegare diversi segmenti di rete e grazie all'analisi dei pacchetti riesce ad inoltrarli al segmento esatto. Letteralmente crea un ponte tra i segmenti di rete. Seguendo il tuo esempio praticamente si ha che B riesce ad inoltrare e riceve pacchetti da C e viceversa. sotto Xp basta andare in connessioni di rete selezionare le due connessioni di rete e preme con il tasto destro del mouse facendo successivamente click su connessione con bridging, automaticamente ti verra creare il bridge di rete tra le due schede...se googli trovi parecchio materiale...se ho sbaglaito qualcosa ti prego di perdonarmi
    ciao ciao
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  3. #3
    Poi leggi qui:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=588815
    Su Faq e Tutorial -leggere prima di postare c'è parecchia roba utile leggi li.
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    61
    ti ringrazio tanto , faro piu attenzione la prox volta.
    ancora grazie

  5. #5
    de nada ciauz
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    61
    ciao caro benassi , spero tu legga questo nuovo quesito sul bridge.

    Allora ieri (dopo aver letto un po di roba sul bridge) mi sono recato dal cliente per risolvergli un problema che guarda caso riguardava proprio il bridge.
    Be risultato 2 ore buttae via senza alcun risultato .
    Spero che riassumendo la situazione pratica del mio cliente mi possa aiutare .
    Be sperando in un tuo aiuto ti dico che:

    C' e' un server che chiamero' pc1
    5 client che chiamero pc(n)
    e un pc con scheda di rete wireless che chiamero' pcw.
    Allora pcw e pc5 sono collegati tra di loro tramite wireless (ad-hoc)
    pc5 naturalmente e' connesso alla workgroup con il server e gli altri 4 pc.
    A me serve quindi che il pc5 faccia da "ponte" tra pcw e il workgroup che gia c' e' .
    quindi ieri ho cliccato sulle due reti e ho creato un bridging.....
    Sperando (magari ingenuamente) che bastasse questo , ma niente...
    ho visto che il bridge si puo configurare e nn sapevo che parametri metterci ............................
    pc1 192.168.100.1 255.255.255.0
    pc(n) 192.168.100.10x 255.255.255.0
    pcw 192.168.100.110 255.255.255.0
    L' unico risultato ottenuto e' stato quello di vedere i computer sul pcw ma senza poter accedere (mi diceva impossibile trovare il percorso di rete).. Perche allora in risorse di rete li vedeva?
    pingando cmq con tutti i pc dal pcw nn avevo mai una risposta ....
    AIUTO

  7. #7
    Ciao
    Senti ma a cosa ti serve il bridge di rete per il portatile??? dovresti già vedere le risorse condivise del gruppo di lavoro ethernet...(sempre che il portatile faccia parte dello stesso gruppo)...perchè la rete che hai lavora tutto sullo stesso segmento...192.168.100.x
    i segmenti di rete diversi sono del tipo:
    192.168.1.0
    192.168.0.5
    Spiegami cosa vuoi fare con il wireless che non ho capito bene...e poi dammi tutti i paramentri che hai impostato...
    ciao ciao
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    61
    Buongiorno , allora:
    pca
    pcb
    pcc
    pcd

    pca - pcb- pcc collegati tramite uno switch, indirizzi ip del tipo 192.168.100.x subnet 255.255.255.0 per entrambi, gruppo di lavoro prova.
    pcc oltre alla scheda di rete lan ha anche una sk wireless impostata con questo indirizzo ip : 192.168.0.x
    pcd possiede solo una sk wireless ip 192.168.0.x gruppo di lavoro prova.
    io volevo creare un bridge su pcc in modo che pcd possa vedere e essere visto dalla rete cablata....
    io creo un bridge su pcc mettendoci le due rete che ho.
    poi vedo che si deve immettere un ip anche al bridge, ma nn so che metterci ......
    Risultato il pcd e fuori dalla rete cablata e nn rieso a pingare cn nessuna macchina

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    61

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.