Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: player embed

  1. #1

    player embed

    o inserito il player RealOne in un DIV e fin qui tutto ok.
    scrivo qui perchè su questo DIV faccio un effetto a scomparsa con questa libreria
    e purtroppo il player rimane e non scompare con il contenuto del DIV

    codice:
    <object classid="CLSID:CFCDAA03-8BE4-11CF-B84B-0020AFBBCCFA"
     width="258" height="33" id="RVOCX" />
    <param name="SRC" value="......" />
    <param name="AUTOSTART" value="true" />
    <param name="CONTROLS" value="ControlPanel" />
    <param name="CONSOLE" value="cons" />
    <embed src="http://....." type="audio/x-pn-realaudio-plugin"
    width="258" height="28" autostart="true" controls="ControlPanel" console="cons" >
    </embed>
    </object>
    suggerimenti?
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  2. #2
    nessun suggerimento?
    bhè io ho provato ad eliminare il tag
    codice:
    <embed  ....   </embed>
    ma ho un altro problema...
    con Internet Explorer va alla grande...
    ma con Firefox non viene visualizzato nulla


    ripensandoci forse in SCRIPTING la discussione è OT
    se è così, mi scuso e prego i MOD di spostarmi nel forum di pertinenza


    grazie..
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se l'effetto di far scomparire e` realizzato tramite JS, puo` stare in questa sezione.

    Se invece lo fai usando solamente CSS, allora e` piu` corretta la sezione CSS e XHTML (sotto HTML).

    Comunque devi postare il codice HTML completo (manca il <div> in cui e` inserito quell'object, mi pare), e il codice che usi per la "scomparsa" (non interessa la libreria, serve proprio come hai implementato il codice nella tua pagina (oppure un link alla pagina stessa).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    codice:
    <div id="modulo_radio" class="rilievo" style="width:553px; background-color: #ffffe6;">
     <div id="radio">
      <div id="cont_radio">
       <div id="sx_cont_radio">contenuto a sx</div>
       <div id="dx_cont_radio">
        <object classid="CLSID:CFCDAA03-8BE4-11CF-B84B-0020AFBBCCFA" width="258" height="33" id="RVOCX" />
        <param name="SRC" value="..." />
        <param name="AUTOSTART" value="true" />
        <param name="CONTROLS" value="ControlPanel" />
        <param name="CONSOLE" value="cons" />
        <embed src="...." type="audio/x-pn-realaudio-plugin" width="258" height="28" autostart="true" controls="ControlPanel" console="cons" ></embed>
        </object>
       </div>
      </div>
      <div id="img_radio">contenuto a dx</div>			
     </div> 
    </div>
    se elimino tutto il contenuto in <embed> ... </embed>
    con I.E. funziona.....
    ma,come ho detto prima, con Firefox non si vede nulla....


    il DIV con ID='radio' è quello su cui faccio l'effetto a scomparsa

    utilizzo questa libreria JS:
    http://moofx.mad4milk.net/scripts/moo.fx.js

    tra i tag <HEAD>
    codice:
    <script type="text/javascript">
     function inizializza () {
      v_radio = new fx.Height('radio');
      ...
      return false;
     }
    </script>
    poi...
    codice:
    <body onLoad="inizializza();">
    nel collegamento:
    codice:
    onclick="v_radio.toggle();"
    le sto provando tutte...

    grazie
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La cosa diventa complessa.

    Comunque non hai postato il metodo dell'oggetto v_radio che viene richiamato, e neppure lo script che crea l'oggetto v_radio.

    Da uno sguardo alla libreria, mi pare di capire che il metodo .toggle() modifica la posizione dell'oggetto.
    Io invece userei il display dell'oggetto.

    Altra nota: "radio" e` un nome usato dal DOM, e non credo convenga usarlo come nome di un oggetto della pagina (potrebbe creare confusione).


    Esempio:
    <div id="exRadio">
    ... qui il tuo <object>
    </div>

    Per visualizzarlo:
    document.getElementById('exRadio').style.display = 'block';

    per nasconderlo:
    document.getElementById('exRadio').style.display = 'none';

    Volendo replicare la funzione toggle, questa potrebbe diventare:
    codice:
    function divtoggle(idd) {
      var ogg = document.getElementById(idd);
      ogg.style.display = (ogg.style.display=='none') ? 'block' : 'none';
    }
    da chiamare con:
    onclick="divtoggle('exRadio');"

    Nota che non ho usate la tua libreria, ne` alcuno dei suoi oggetti.
    Il mio script potrebbe essere in conflitto con la libreria.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    mm allora ho fatto un po di prove seguendo il tuo consiglio...

    se non uso la libreria ma nascondo il DIV in questo modo:
    codice:
    document.getElementById('exRadio').style.display = 'none';
    oltre, ovviamente, a perdere l'effetto in dissolvenza
    il problema resta uguale, ovvero:

    se inserisco anche
    <embed>...</embed>
    con firefox riesco a visualizzare il player
    ma nascondendo il DIV blocco la riproduzione e quando lo faccio riapparire deve ricaricare

    se elimino <embed>...</embed>
    con Firefox non vedo il player

    [editato]
    con I.E. tutto benone....
    con o senza <embed>...</embed> vedo il player e riproduce
    e funziona sia con l'effetto dissolvenza della libreria
    sia nascondendo il DIV come mi hai consigliato

    con Firefox, l'unico modo per far funzionare il player e aggiungere il tag <embed>...</embed>
    ma c'è il problema che nascosto con il DIV il player si interrompe



    mi chiedo se serve un hack visto che con I.E. funge?


    [edit]
    per il discorso del nome dell'id....ho provato, ma cmq non mi crea nessun conflietto
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    1. Tieni presente che <embed> e` tag proprietario, quindi non e` detto che funzioni in browser diversi da IE (anche se alcuni piu` recenti lo supportano).


    2. C'e` un'altra proprieta` che puoi sfruttare, oltre che display: e` visibility, con i valori:
    .style.visbility = "visible";
    .style.visbility = "hidden";

    In quel caso il div non viene eliminato, ma solo reso invisibile. Dato che la prova e` velocissima, ti vale la pena farla.


    3. Le transizioni (filtri e sfumature) non fanno parte dei CSS2, ma sono implementate da alcuni browser con metodologie proprietarie: saranno introdotte dai CSS3.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Originariamente inviato da Mich_
    1. Tieni presente che <embed> e` tag proprietario, quindi non e` detto che funzioni in browser diversi da IE (anche se alcuni piu` recenti lo supportano).


    2. C'e` un'altra proprieta` che puoi sfruttare, oltre che display: e` visibility, con i valori:
    .style.visbility = "visible";
    .style.visbility = "hidden";

    In quel caso il div non viene eliminato, ma solo reso invisibile. Dato che la prova e` velocissima, ti vale la pena farla.


    3. Le transizioni (filtri e sfumature) non fanno parte dei CSS2, ma sono implementate da alcuni browser con metodologie proprietarie: saranno introdotte dai CSS3.
    grazie Mich_ per la tua disponibilità...
    ho fatto anche questa prova....
    ma risolto un problema se ne è presentato un altro....

    inquesto modo, non eliminando il DIV il player non viene visualizzato e continua a riprodurre...
    però ho un problema di impaginazione perchè stavo cercando di riprodurre l'effetto di "iconozzare" una finestra nel mio sito
    ma in questo modo viene nascosto il contenuto del DIV ma resta la finestra aperta delle stesse dimensioni.

    provo a pensarci un po su per sistemare questa cosa,

    grazie ancora
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Immaginavo che il visbility non ti sarebbe piaciuto ...


    Potresti anche pensare di fare una cosa ibrida:

    Posizionare il div con l'animazione con position: relative; oppure absolute, curando di metterci sotto (z-index basso) un altro div che ne tenga il posto.

    Quando vuoi nasconderlo, sposti il <div> con l'animazione (ad esempio con left: -1000px), e nel contempo metti display: none al div che tiene il posto.


    Altra variazione sul tema:
    setti sempre una position per il div con l'animazione, ma lasci lo z-index basso, mentre tuttoil resto ha z-index piu` alto.
    Sopra il div animato ci metti un div con sfondo trasparente, che puoi ridurre (display:none quando vuoi nasconodere l'animazione.


    ... come dire che le prove non finiscono mai ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Originariamente inviato da Mich_
    Immaginavo che il visbility non ti sarebbe piaciuto ...
    invece mi è piaciuto moltissimo
    penso di aver risolto!

    ho semplicemente unito le due soluzioni,

    codice:
    function chiudi_radio () {
     document.getElementById('radio').style.visibility = 'hidden';
     v_radio.toggle();
     return false;
    }
    in pratica prima rendo invisibile e poi chiudo!
    e funziona benissimo anche con gli effetti della libreria.

    grazie ancora, senza il tuo aiuto non ci sarei mai arrivato
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.