Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692

    Far apparire e scomparire tabelle?

    Ho visto in diversi siti che è possibile far comparire e scomparire tabelle come se fossero layer... a diferenza dei layer però il comparire o lo scomparire di una tabella poi implica ke il "circondario" si adatta di conseguenza alla nuova struttura priva di quella tabella... .
    Mi piacerebbe creare un effetto tipo: "ingrandisci"/"ripristino" facendo scomparire/comparire tabelle... magari facendo cambiare anke il tasto ke permette questa cosa a seconda della situazione...

    Devo comprarmi un libro di javascript e CSS per riuscire a fare questa cosa o qualcuno sa spiegarmela o darmi un url dove magari posso imparare come fare?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    7
    Ciao Interessa molto anche a me per caso hai news???
    a me andrebbe bena anche la prima versione...
    ciao ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Cosi ?

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function pippo(aDiv) {
     aDiv.style.display = aDiv.style.display == "block" ? "none" : "block";
    }
    //-->
    </script>
    
    </head>
    <body>
    <div id="d1" style="display:block">
     <table summary="" border="1">
      <th colspan="2">Tabella 1</th>
      <tr>
      <td>11111111111111</td><td>11111111111111</td>
      </tr>
      <tr>
      <td>11111111111111</td><td>11111111111111</td>
      </tr>
      <tr>
      <td>11111111111111</td><td>11111111111111</td>
      </tr>		
     </table>
    </div>
    <input type="button" value="Clicca" onclick="pippo(document.getElementById('d1'))">
    
    <div id="d2" style="display:block">
     <table summary="" border="1">
      <th colspan="2">Tabella 2</th>
      <tr>
      <td>11111111111111</td><td>11111111111111</td>
      </tr>
      <tr>
      <td>11111111111111</td><td>11111111111111</td>
      </tr>
      <tr>
      <td>11111111111111</td><td>11111111111111</td>
      </tr>		
     </table>
    </div>
    <input type="button" value="Clicca" onclick="pippo(document.getElementById('d2'))">
    
    </body>
    </html>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    7
    Intanto grazie mille per l'immediata risposta!!
    Per me va bene parzialmente in quanto io ho questa situazione:
    un pagine con 5 tabelle, senza nome o ID.

    Esiste una possibilità in javascript di nascondere la seconda?

    Premtetto che non posso usare ne div ne aggiungere nome o id alle tabelle.

    Pensavo ad una collezione di oggetti sulla pagine da cui partire ma non ho avuto successo.

    Grazie in anticipo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Originariamente inviato da Salvix
    Intanto grazie mille per l'immediata risposta!!
    Per me va bene parzialmente in quanto io ho questa situazione:
    un pagine con 5 tabelle, senza nome o ID.

    Esiste una possibilità in javascript di nascondere la seconda?

    Premtetto che non posso usare ne div ne aggiungere nome o id alle tabelle.

    Pensavo ad una collezione di oggetti sulla pagine da cui partire ma non ho avuto successo.

    Grazie in anticipo
    Cosa vuoi ? Solo nasconderla ?

    E' strano che tu non possa modificare la pagina !!!
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    7
    mi basterebbe nasconderla a comando con un pulsante..
    Non posso modifcare la parte di pagina contenete il codice delle tabelle in quanto mi viene pregenerata da un software esterno

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Si esattamente quello ke volevo... ad un primo approccio nn ho capito molto del codice... ma nn conosco x niente ne la sintassi di javascript ne conosco i suoi metodi...

    Nn capisco cosa fa la funzione dichiarata:

    function pippo(aDiv) {
    aDiv.style.display = aDiv.style.display == "block" ? "none" : "block";
    }
    Prende una variabile ke dovrà "incapsulare" un metodo? Dopo "==" ke significa? Credo di intuire ke l'evenienza con il "?" serva per alternare visibile/invisibile(?)... ma nn capisco la siontassi... come funziona?

    <input type="button" value="Clicca" onclick="pippo(document.getElementById('d1'))">
    Qui mi pare di capire ke la funzione pippo prende come parametro ciò ke nella pagina (document) ha come Id: "d1"... e poi processerà...
    Ma fin qui sono tutte intuizioni... qualke bravo samaritano potrebbe spiegarmi bene la sintassi? E magari aiutarmi a modificare il tutto per ottenere la visualizzazione prima con un tasto(una semplice gif) e poi con un altro a seconda della situazione(tipo le finestre di windows quando metti a tutto skermo: "ingrandisci" o fa: "ripristina in basso"... tasto ke cambia a seconda della situazione)?

    Vi ringrazio!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Originariamente inviato da Salvix
    mi basterebbe nasconderla a comando con un pulsante..
    Non posso modifcare la parte di pagina contenete il codice delle tabelle in quanto mi viene pregenerata da un software esterno
    Dal basso della mia ignoranza intuisco ke cmq, come riesci a prelevare codice esterno da mettere nella tua pagina, allo stesso modo puoi metterlo dentro ad una tabella, fra i <div> da identificare con un "id"... credo...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    7
    Il codice viene generato da un software ed inserito in una pagina html.
    questo codice non può essere modificato!! quindi niente div.
    il codice contiene 5 tabelle ed io ne volgio oscurare solo una di queste quindi se metto tutto il codice tra DIV non va bene;
    mi chiedevo se è possibile fare un javascript che mi cancelli la tabella numero 3
    Teniamo conto che le tabelle hanno tutte nome "table" e non hanno ID.
    Pensavo ad un qualcosa che contasse le tabelle all'interno del codice ed arrivato alla terza la collassa.
    che mi dite???

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    document.getElementsByTagName('table')[2].style.display = 'none';

    una cosa del genere?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.