Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Telecom e nuova linea ISDN

    Salve. Ho richiesto l'attivazione di una nuova linea ISDN "privata". Al 187 mi dicono che i tempi sono lunghissimi (?) e mi propongono l'installazione di una linea base, salvo poi chiedere il trasferimento da base a ISDN. Ho il sospetto che questo "serva" solo a pagare 30 euro in più l'attivazione + la commissione per il trasloco e che se richiedessi una linea ISDN business ci sarebbero meno problemi...
    Avete avuto esperienze simili? Che mi consigliate, visto che la linea base non la voglio e l'ADSL ancora nella mia zona non ha copertura?

  2. #2
    i tempi sono uguali, il problema non credo sia il contributo di attivazione in quanto il canone della isdn e' cmq piu' costoso della line analogica.

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  3. #3
    E allora che problema "tecnico" può esserci che gli permette di attivare rapidamente una linea base ma NON una ISDN?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da elebar
    E allora che problema "tecnico" può esserci che gli permette di attivare rapidamente una linea base ma NON una ISDN?
    E, invece, è proprio come dici tu!!!
    Lo fanno per lucrarci dopo il passaggio!!!
    Nel caso in cui, però, sia vero ciò che dicono, l'unica soluzione, sarebbe richiedere l'ISDN Affari!!!
    Il perchè di questa soluzione?
    Allora, molto spesso dicono che non vi sono risorse o cose simili, magari, non perchè non vi siano, ma perchè sono poche, e, preferiscono assegnarle ad utenze business, dato che sono quelle dalle quali hanno un maggior margine di guadagno.
    La procedura che tu devi fare, è molto semplice, richiedi la linea ISDN Affari con l'opzione Plus (cioè l'apparecchietto NT1+ o come cavolo si chiama), poi, una volta che te l'hanno attivata, dopo averla testata per benino a fondo, per vedere se funziona bene, chiedi il declassamento (si chiama proprio così) ad ISDN privati con Opzione Plus (che nel caso dei privati, non ha il piccolo canone mensile, che ha nella business, ma è gratis), subentrando tu stesso, nel contratto declassato.
    E' l'unica possibilità per avere l'ISDN, se sei un privato e non vogliono dartela!
    Ricordati, dopo che hai avuto il declassamento, testare nuovamente tutte le funzioni della tua utenza, e dopo, attivaci, l'opzione TELECONOMY INTERNET per risparmiare sul traffico internet.

  5. #5
    Ma se non ho ditta pensi che me lo attivino un contratto business?

  6. #6
    Originariamente inviato da elebar
    Ma se non ho ditta pensi che me lo attivino un contratto business?
    senza offesa per ennemi, non ascoltare assolutamente i suoi consigli, una linea isdn o analogica business costa in quanto ad attivazione e canoni molto di piu' di una linea per privati ed inoltre vai ad infilarti in procedure che con la confusione che hanno gia' gli operatori telecom ti creera' solo ulteriori disagi, il mio consiglio e' di chiamare e di chiedere semplicemente una linea isdn per abitazione e se il primo operatore e' duro di comprendonio passare ad un altro operatore.

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  7. #7
    Originariamente inviato da cangoo
    ...il mio consiglio e' di chiamare e di chiedere semplicemente una linea isdn per abitazione e se il primo operatore e' duro di comprendonio passare ad un altro operatore.

    BBBuongiorno
    E secondo te non è quello che ho fatto in questi ultimi 15 giorni? Sto chiamando ogni giorno; ormai ho parlato con tutti gli operatori del call center (senza contare la richiesta tramite il sito 187.it)!

    Qualcuno conosce un recapito Telecom per inoltrare una protesta ufficiale?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da cangoo
    senza offesa per ennemi, non ascoltare assolutamente i suoi consigli, una linea isdn o analogica business costa in quanto ad attivazione e canoni molto di piu' di una linea per privati ed inoltre vai ad infilarti in procedure che con la confusione che hanno gia' gli operatori telecom ti creera' solo ulteriori disagi, il mio consiglio e' di chiamare e di chiedere semplicemente una linea isdn per abitazione e se il primo operatore e' duro di comprendonio passare ad un altro operatore.

    BBBuongiorno
    Non per contraddirti, ma qui a BARI, c'è un Rione semicentrale, JAPIGIA, non servito dall'aDSL, nè dall'ISDN, ma solo per i privati, con sempre la stessa scusa, per l'aDSL, non disponibile, e per l'ISDN, mancanza di risorse.
    Le attività della zona (imprese e professionisti), collegati alla stessa centrale, agli stessi box ed agli stessi armadi di zona, hanno l'ISDN, ed alcuni hanno anche l'aDSL.
    Ecco perchè, è come sostengo io, che se si richiede l'ISDN Affari, viene attivata immediatamente, perchè, il mancanza di risorse ad un privato, non vuol dire, che non e disponibile, ma, <<Per te non ce n'è, perchè essendo un privato, non può esserti utile, come ad un utenza affari, la quale, ci fa guadagnare ben più di te!!!>>.
    Per quanto riguarda la burocrazia che si può trovare con gli operatori dei call center, è verissimo, ma, infatti, il subentro con declassamento, lo si fa tramite Raccomandata A.R. indirizzata direttamente al servizio clienti. E te lo sta dicendo, uno che ha effettuato personalmente un subentro con declassamento da una linea analogica A ad una B, non ISDN però.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da elebar
    Ma se non ho ditta pensi che me lo attivino un contratto business?
    Per attivare un contratto business, non so se facciano problemi, ma se tu provi a fare la registrazione al sito del 191, te la accetta benissimo anche senza partita IVA.
    Quindi, prima ti fai la registrazione al sito 191.it, e poi, vi entri, e da lì, la richiedi tu in automatico, senza passare da nessun call center.

  10. #10
    Originariamente inviato da ennemi
    ...il subentro con declassamento, lo si fa tramite Raccomandata A.R. indirizzata direttamente al servizio clienti. E te lo sta dicendo, uno che ha effettuato personalmente un subentro con declassamento da una linea analogica A ad una B, non ISDN però.
    ...
    Per attivare un contratto business, non so se facciano problemi, ma se tu provi a fare la registrazione al sito del 191, te la accetta benissimo anche senza partita IVA.
    Quindi, prima ti fai la registrazione al sito 191.it, e poi, vi entri, e da lì, la richiedi tu in automatico, senza passare da nessun call center.
    Si, il contratto magari te lo fanno sottoscrivere, però per il declassamento devi inviare un fax al numero 803... allegando la fotocopia del certificato della camera di commercio dove risulta la cessazione dell'attività (vedi QUI )!
    Comunque la linea ISDN l'ho già richiesta tramite il sito 187.it e non ho avuto messaggi contrari, è il call center che sostiene che la richiesta non viene accettata a causa di tempi tecnici troppo lunghi... :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.