Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    disinstallare completamente software

    Ciao a tutti!

    avete qualche programma da consigliarmi buono che è capace di controllare se ci sono file inutilizzati!

    pongo questa domanda perchè la mia paura è sempre che siano programmi che anche se tolti con unistaller, rimane qualcosa sempre nell'hardisk!

    anche perchè molte volte mi ritrovo magari un programma demo, che smette di funzionare dopo 30 giorni, se poi lo disinstalli e un giorno lo rinstalli guarda caso cmq non funziona più dicendoti che è scaduto! Questa cosa l'ho scoperto casualmente, che il programmi non funziona ok è giustissimo perchè era demo, quindi ok, ma che mi lascia qualcosa dentro allora non mi va più bene!

    altrimenti come è possibile che alcuni programmi riescono a fare queste cose?

    quindi la domanda è: che programmi ci stanno a disposizione che elimina completamente ogni ombra del software disintallato, ogni micrscopica orma o file...
    Tony

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    E' un po' contro le regole del forum ciò che chiedi.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Se installi di nuovo il programma vai contro le regole della licenza Demo...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da darkkik
    E' un po' contro le regole del forum ciò che chiedi.
    cosa?

    perchè?

    ma veramente volevo sapere solo quale programma è capace veramente di eliminare ogni orma passata...
    Tony

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da Martin
    Se installi di nuovo il programma vai contro le regole della licenza Demo...
    si ok, ma non era quella la domanda...


    anche perchè non mi serve rinstallare nessun programma
    Tony

  6. #6
    Solitamente, i programmi come InstallShield, sono gia capaci a ripristinare il sistema al momento della disinstallazione, o meglio, sono capaci a ripristinare tutto quello che viene copiato/creato al momento dell'installazione .
    Spesso pero' i programmi che controllano la data, creano file o chiavi nel registry, non nel momento dell'installazione, ma alla sua prima esecuzione .
    Questi files o nuove chiavi sono completamente slegati dal programma e quindi non rintracciabili da nessun software.

    Ad esempio:
    Io programmatore, faccio in modo che al primo run del mio programma, se nella HKEY_CURRENT_USER\Controlpanel\Keyboard non esiste la chiave "Pippuzzo", la creo e gli scrivo la data di scadenza del programma.
    Al secondo run, controllo la presenza della chiave e faccio il controllo della data.
    L'esempio un po' stupido, e' per farti capire che potrei mettere i dati di controllo in locazioni assurde e solo facendo un'analisi del codice in assembler e' possibile capire se la scrittura/lettura di un dato in un certo file/chiave di registro, e' essenziale al funzionamento del programma, o alla sua "protezione".

    Spero di essere stato esauriente, anche se sicuramente poco preciso.


  7. #7
    non mi sembra scorretto il desiderio di cancellare tutte le tracce di un programma disinstallato.
    primo perchè spesso le tracce lasciate dai programmi destabilizzano i sistemi - vedi inutili dll o chiavi registro -, secondo perchè spesso trattasi di spyware.
    Musica contemporanea

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Originariamente inviato da lorisino
    non mi sembra scorretto il desiderio di cancellare tutte le tracce di un programma disinstallato.
    primo perchè spesso le tracce lasciate dai programmi destabilizzano i sistemi - vedi inutili dll o chiavi registro -, secondo perchè spesso trattasi di spyware.

    Su questo hai ragione, ma per l'uso che ne volevano fare prima (disinstallare programmi a tempo per poi reinstallarli) non è consentito dalle regole
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da lorisino
    non mi sembra scorretto il desiderio di cancellare tutte le tracce di un programma disinstallato.
    primo perchè spesso le tracce lasciate dai programmi destabilizzano i sistemi - vedi inutili dll o chiavi registro -, secondo perchè spesso trattasi di spyware.
    qualcuno che mi capisce!!!

    scusa ma ok capisco la loro necessità.. ma per quale motivo mi devono lasciare le traccie sul registro... non voglio... è per principio... il prodotto va provato ma non possolo lasciarmi i ricordini sul pc... trovassero un'altra maniera...
    Tony

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da Gondor
    Su questo hai ragione, ma per l'uso che ne volevano fare prima (disinstallare programmi a tempo per poi reinstallarli) non è consentito dalle regole
    mi sono spiegato male.. non è per quell'uso..

    ma bensi perchè voglio il pc pulito!!! cosa che nn potrà mai essere per colpa di quei programmi che sicuramente non compro solo per questo motivo(principio!)

    spero di trovare un programma completo che mi pulisce da tutto.. COMPLETO!
    Tony

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.