Se dovesse sviluppare un'applicazione in un qualsiasi linguaggio, sviluppate prima il core funzionante in dos e poi montate su tutta la struttura grafica, oppure partite subito con la GUI? Dite un pò.
Ciao
Se dovesse sviluppare un'applicazione in un qualsiasi linguaggio, sviluppate prima il core funzionante in dos e poi montate su tutta la struttura grafica, oppure partite subito con la GUI? Dite un pò.
Ciao
Dipende dalla complessità dell'applicazione... comunque per me vale sempre che il programma deve essere funzionante a linea di comando prima di pensare alla grafica...
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
Beh si fare così in generale aiuta a separare meglio il codice dei prsentazione dal codice di logica e dati del programma. Comunque con una buona progettazione si ottiene lo stesso risultato (magari usando dei design pattern). Anche io come LELEFT guardo all'obiettivo dell'applicazione per fare la scelta. Ad esempio se devo scrivere un programma per Windows che poi devo integrare con la shell mediante chiave di registro scrivo un programma a riga di comando (con tanto di opzioni) e poi scrivo un frontend magari per la configurazione grafica. Se devo scrivere un editor di Grafi evito di fare questa separazione perchè non porta a nessuna utilità pratica. Come al solito quindi dipende.Originariamente inviato da Andrea1979
Dipende dalla complessità dell'applicazione... comunque per me vale sempre che il programma deve essere funzionante a linea di comando prima di pensare alla grafica...
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)