Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Bloccare Microsoft -ds

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    4

    Bloccare Microsoft -ds

    ciao a tutti,
    ho assolutamente bisogno di bloccare il servizio Microsoft -ds su un computer in rete perchè continua a spararmi ogni 5 minuti chiamate sul firewall.
    Premetto il computer è privo di virus e spyware in quanto ho effettuato numerose volte il controllo con antivirus e antispyware e questi mi hanno dato confermato che il pc è pulito.
    COsa posso fare?

  2. #2
    http://forum.html.it/forum/showthrea...22#post8495222

    Dovresti disabilitare i servizi che vi fanno riferimento.

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    cioè un pc della tua lan fa richieste verso l'esterno che il tuo firewall hardware blocca? ho capito bene?
    Puoi darci dettagli sul tipo di pacchetto bloccato?

    la porta 445 in linea teorica si puo' chiudere definitivamente, sinceramente non so se consigliartelo. Se poi il pc è in una rete lan e condivide risorse escludilo a priori.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    ciao Habanero, mi dici come chiudere definitivamente la porta 445? miinteressa molto anche se per un altro motivo diverso da peelo.

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da HeeroYui
    ciao Habanero, mi dici come chiudere definitivamente la porta 445? miinteressa molto anche se per un altro motivo diverso da peelo.

    ti consiglio questo fantastico articolo:
    http://www.hsc.fr/ressources/breves/...win.en.html.en

    parla di tante cose interessanti, quello che a te interessa è la sezione
    ---[ CIFS over TCP ]---
    circa a metà articolo.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    Originariamente inviato da Habanero
    ti consiglio questo fantastico articolo:
    http://www.hsc.fr/ressources/breves/...win.en.html.en

    parla di tante cose interessanti, quello che a te interessa è la sezione
    ---[ CIFS over TCP ]---
    circa a metà articolo.
    davvero interessante
    anche se in inglese consiglierei di mettervi un riferimento nei link utili per due motivi
    - come ausilio preventivo per alleggerire winxp ove possibile, con indubbi benefici
    - per far indirettamente comprendere a certi utonti quanto sia semplice, in confronto, l'alternativa del pinguino: cosa da non credere finchè non la si prova, mezz'oretta di installazione e voi modd eviterete un sacco di interventi

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    in un certo senso concordo te Antares anche se sinceramente la disattivazione di alcuni di quei servizi la consiglio solo ad utenti esperti... mi immagino già gli utenti meno smaliziati disperati perchè sul loro sistema alcune cose cominciano a non funzionare più...

    Una versione semplificata sulla disattivazione dei servizi è presente anche su html.it...
    L'articolo è diviso in tre parti:

    http://sicurezza.html.it/articoli/ar...&Idarticoli=71
    http://sicurezza.html.it/articoli/ar...&Idarticoli=72
    http://sicurezza.html.it/articoli/ar...&Idarticoli=73

    La parte relativa ai servizi che aprono porte è la seconda.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    grazie per il link Habanero, al solito sei un grande!!, ho provato a seguire le istruzioni del link ma non sono riuscito comunque a chiudere il servizio netbt(netbios) in quanto se lo chiudo non funziona il servizio dhcp che mi serve in quanto utilizzo appunto il client dhcp per collegarmi ad internet, o provato tanto per vedere a utilizzare invece una connessione remota come collegamento ad internet e con quella invece funziona e si puo chiudere, hai a proposito qualche consiglio per chiudere il netbt anche utilizzando il client dhcp? sono comunque riuscito a togliere la porta 445 dallo stato di listen (ed è gia qaulcosa) ma preferire chiudere propio il servizio.
    volevo comunque chiedere in generale una cosa e cioe chiudendo questi servizi sotto l'aspetto sicurezza(sotto l'aspetto di alleggerire come dice antares sicuramente è meglio) è meglio o peggio? cioe cosi facendo si rischia di creare magari altri bug o conflitti?

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    il servizio client DHCP dipende direttamente dal servizio NetBT... lo puoi vedere dal prompt:

    sc qt dhcp

    oppure dallo snap-in servizi del pannello di controllo (ClientDHCP ->proprietà->Scheda "Relazioni di dipendenza")

    Se fermi NetBT fermi anche il ClientDHCP, non si scappa.
    Questo è il motivo per cui ho detto precedentemente che in generale sconsiglio la chiusura della porta 445 e la disabilitazione completa del servizio. Molti altri servizi dipendono da questo... e se non si sa esattamente quello che si sta facendo si rischia di non veder più funzionare varie cose.

    Se proprio vuoi, e soprattutto se per te è possibile farlo, puoi assegnare gli IP staticamente e fare a meno di usare DHCP.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    si grazie per la spiegazione, sinceramente l'avevo capito subito,comuqnue volevo sentire una tua opinione a rigurado giusto per conferma, solo non mi hai risposto pienamente alla seconda domanda e cioe da un punto di vista di sicurezza la chiusura di questi servizi(non mi riferisco solo al dhcp ma in generale a tutti quelli che si possono chiudere)è meglio o no? cioe chiudendo alcuni servizi che non recano problemi al sistema(anzi ho notato che lo alleggeriscono parecchio)si è immuni ad eventuali bug non ancora scoperti su quel servizio e quindi ad attacchi o invece magari è peggio perchè si potrebbero invece creare altri bug? dato che la microsoft ufficialmente non ha mai detto dal punto di vista della sicurezza è meglio chiudere piu servizi possibili a differenza delle guide che si trovano su internet (come quelle di html o del sito che hai segnalato).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.