Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    295

    aiutino per script login

    ho creato u database..tabelle..ecc con il comando:


    CREATE TABLE mail (
    id smallint(6) NOT NULL auto_increment,
    description varchar(6) NOT NULL default '',
    subject varchar(255) NOT NULL default '',
    message text NOT NULL,
    PRIMARY KEY (id),
    UNIQUE KEY description (description)
    );

    CREATE TABLE member (
    id smallint(6) NOT NULL auto_increment,
    username varchar(20) NOT NULL default '',
    password varchar(32) binary NOT NULL default '',
    permission enum('00-deny','20-user','40-editor','60-admin','99-root') NOT NULL default '20-user',
    registered date NOT NULL default '2002-01-01',
    last_logged date default NULL,
    cookie varchar(32) binary NOT NULL default '',
    session varchar(32) binary NOT NULL default '',
    ip varchar(15) binary NOT NULL default '',
    style varchar(255) NOT NULL default 'a:4:{s:5:"theme";s:10:"clean_gray";s:6:"navbar";s :4:"left";s:13:"fontsize_body";s:2:"13";s:12:"font size_pre";s:2:"11";}',
    tz smallint(6) default NULL,
    name varchar(50) NOT NULL default '',
    email varchar(100) NOT NULL default '',
    email_priv enum('y','n') NOT NULL default 'y',
    PRIMARY KEY (id),
    UNIQUE KEY email (email),
    UNIQUE KEY username (username)
    );

    ora vado per aprire la index.php e mi da il seguente errore:

    Fatal error: Call to undefined function: begin_html() in /data/members/free/tripod/it/l/o/v/loveincontri/htdocs/index.php on line 4


    come mai?
    sara

  2. #2
    Vuol dire che la funzione begin_html() non esiste.
    Molto probabilmente è un errore dovuto al path errato. Quando crei un sito in locale e poi lo uppi sul server può capitere. Ricontrolla tutti i percorsi e leggiti qualche discussione su questo forum riguardo i percorsi assoluti (c'è una pillola molto utile! Leggila!). Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    295
    visto che sto leggendo le guide e non sono pratica,(ho letto ma non è che ho compreso molto) che sarebbe così gentile di aiutarmi a realizzare quasto script?un semplice modulo dove gli utenti si possono registrare inserendo, nome, password, e email.uno molto semplice per iniziare a capire meglio le funzioni e con il database mysql.

    chiedo troppo?
    sara

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    295
    chi mi da una mano per favore?
    sara

  5. #5
    ciao.
    allora inanzitutto non ho ben capito cosa c'entra la prima parte con index.php

    che tipo di query fai in index.php?

    cmq, se devi gestire utenti, a grandi linee si può sintetizzare il processo così:

    1) form di registrazione degli utenti (basta una pagina di html)

    2) pagina in php che riceve i dati utente e li inserisce nel db, usando il comando INSERT in sql

    spiegati meglio.. se hai già abbozzato qualcosa, se invece parti da zero, ecc...

    ciao!

  6. #6
    Ciao sara80...
    Non sono molto bravo in php, però potresti provare a fare una cosa tipo:
    index.php (pagina per il login)

    codice:
    <table width="604" border="0">
      <tr>
        <td><form action="verifica.php" method="post" name="form1">
          <table width="594" border="0">
            <tr>
              <td width="125">Username</td>
              <td width="453"><label>
                <input type="text" name="user">
              </label></td>
            </tr>
            <tr>
              <td>Password:</td>
              <td><label>
                <input type="password" name="pass" />
              </label></td>
            </tr>
          </table>
          <p align="center">
            <label>
              <input name="Submit" type="submit" class="submit" value="Vai!" />
              </label>
          </p>
        </form></td>
      </tr>
    </table>
    Lo script porta a verifica.php (come intuito verifica i dati inseriti)

    codice:
    <?php
    // prendo i dati
    $user = $_POST['user'];
    $pass = $_POST['pass'];
    
    // verifico che il campo user sia completato
    if ($user == ""){
    echo "Campo username non riempito.[b]";
    echo "[b]<a href='javascript:history.back();'>Torna indietro e correggi l'errore";
    exit();
    }
    
    // verifico che il campo pass sia completato
    if ($pass == ""){
    echo "Campo password non riempito.[b]";
    echo "[b]<a href='javascript:history.back();'>Torna indietro e correggi l'errore";
    exit();
    }
    
    // connessione al database
    $db = mysql_connect("localhost", "aaa", "aaaa");
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione.");
    mysql_select_db("aaa", $db)
    or die ("Errore nella selezione del database");
    
    // seleziono i dati 
    $query = "SELECT username FROM utenti WHERE username='$user' AND password='$pass'"; 
    
    $result = mysql_query($query); 
    if (mysql_num_rows($result) > 0) {
    
    // login riuscito, cambio pagina
    header('Location: accesso_riuscito.php');
    
    }else{ 
    // login rifiutato, cambio pagina
    header('Location: accesso_rifiutato.php');
    }
    ?>
    Ti consiglio però, di inserire i cookie o le sessioni per verificare che il login sia veramente effttuato...
    Realizzazione script php/mysql, per info:
    delrossofabio@gmail.com

    http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1478962

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    295
    ciao, allora: per far inserire agli utenti i dati nel mio db devo prima creare delle tabelle nel db mysql vero?

    davidino80 sto imparando, non so molto..

    index.php è per il login ok, verifica.php è per identificarsi praticamente vero?e il modulo di registrazione come funziona? dove invia i dati?nel codice verifica.php devo solo mettere i miei dati per far connettere il db? es: ("localhost", "mio _user", "mia_password"); così?poi cos altro devo inserire?
    sara

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    295
    sto creando il mio database dal promp di dos in locale:

    create database sara;

    use sara;

    create table sara_test (autoID int unsigned auto_increment primary key, f
    irst_name varchar(15), last_name varchar(15), age int, comments text, date_enter
    ed date);
    Query OK, 0 rows affected (0.03 sec)


    mysql> describe sara_test;
    +--------------+------------------+------+-----+---------+----------------+
    | Field | Type | Null | Key | Default | Extra |
    +--------------+------------------+------+-----+---------+----------------+
    | autoID | int(10) unsigned | | PRI | NULL | auto_increment |
    | first_name | varchar(15) | YES | | NULL | |
    | last_name | varchar(15) | YES | | NULL | |
    | age | int(11) | YES | | NULL | |
    | comments | text | YES | | NULL | |
    | date_entered | date | YES | | NULL | |
    +--------------+------------------+------+-----+---------+----------------+
    6 rows in set (0.02 sec)

    ho fatto bene?così si crea?
    sara

  9. #9
    ok una volta creato il db sei apposto.

    l'esempio di gta3! mi sembra chiaro, visto che ti posta entrambi i codici delle 2 pagine.

    index.php in pratica non ha nulla di php, ma solo html composto da 1 form che raccoglie user e pass e li invia a verifica.php (action="verifica.php")

    verifica.php raccoglie i dati inviati e controlla sul db se ci sono.. in modo da validare il login

    se devi fare il passo precendente, cioè registrare gli utenti, basterà sostituire la SELECT con una INSERT

    prova intanto ad abbozzare il codice di gta3.
    ciao

  10. #10
    Ragazzi io non voglio scocciare però non è così semplice come la state facendo voi!

    Lo script di gta3!, concettualemente, va bene ma è totalemnte privo di controlli sui dati.

    Con uno script del genere il db è praticamente aperto! Con la sql injection si può arrivare ad ottenere anche tutto il db se si sa come fare! Vi conviene leggere l'articolo su freephp.it

    @sora80
    Ok, hai trovato tante persone che ti stano dando una mano ma io non credo che questo sia giusto! O almeno non lo è per te!
    Alla fine non avrai imparato niente!
    Ora, se non ti interessa imparare il php è un conto ma se ti interessa imparare non puoi farlo in questo modo.

    Nel caso sia vera l'ipotesi 1 vai su freephp (bhe, si, sempre lì!) nella sezione download e scaricati uno script per il log-in (sarà fatto sicuramente meglio di questo! Poi magari chiedi qui se è valido come script!);

    Ma nel caso ad essere vera, invece, fosse la seconda ipotesi, bhe, devi partire da dove ti ho detto, senza correre! Tempo 1 settimana e sarai pronta per crare il tuo script di log-in. Certo, non sarà un mostro di bravura di codice ma almeno potrai dire "l'ho fatto io!". Poi gli aggiornamenti verranno piano piano con l'aumentare delle tue conoscenze.
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.