Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930

    Curiosità sugli antivirus [a tempo perso]

    Ciao a tutti.

    Io da tempo uso kaspersky antivirus, e volevo sapere in cosa si differenzia la verione personal pro dalla personal standard.

    E poi qualche consiglio su un antivirus leggero leggero che però non sia proprio un colabrodo.

    Grazie
    Non puoi sapere quello che non sai

  2. #2
    Ti consiglio Nod32, una roccia:

    http://www.nod32.it/

    Mi ha appena bloccato un trojan della famiglia Downloader su un sito di sfondi per dektop.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    si lo conosco, sui test si è classificato pochissimo sotto il kaspersky!!

    Però ne volevo uno ultra leggero, ancor più di quello, stile il solo antivirus (se lo conosci)
    Non puoi sapere quello che non sai

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    Veramente in alcuni test nod32 ha passato kaspersky vedasi AvTest comunque prova F-PROT dicono che è leggerissimo ma la leggerezza e proporzionata alla rilevazione di malware fai tu!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Si è vero in qualche test è accaduto anche il contrario, ne ho visti alcuni in cui a spuntarla era addirittura il mcafee enterprise edition, nonostante tutto dopo averli provati tutti personalmente quei 3 ho scelto il kaspersky, se hai testa provalo, anche se col nod appunto, hai di che stare tranquilo.

    Cmq in liena di massima i miglori 2 sono quelli e penso che rimmarrà così per molto tempo.

    Si beh certo, lo so che troppo leggero non è il max ma su un pentium 150 con 32 mb di ram se ci matto kaspersky o nod non li carica neppure
    Ok allora vada per f-prot
    Non puoi sapere quello che non sai

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    adesso dirò un'eresia ma secondo me dell'antivirus ne potresti anche fare a meno. Io adesso su un PII 350 ho AVG, ma pur essendo aggiornato non ho mai (2-3 anni) avuto occasione di usarlo. Con un po’ di accorgimenti si riesce a proteggere windows “a monte”, più efficacemente che installando un software (limitato) per curarlo dopo l’infezione. Ad esempio:
    1. installare un firewall firewall (questo sì)
    2. disabilitare i servizi inutili, le condivisioni, netbios, DCOM e quant’altro
    3. tenere il sistama aggiornato per quanto possibile (capirai, nel mio caso, con NT…)
    4. non usare IE con ActiveX abilitati, preferire FF o Opera e comunque disabilitare “consenti installazione software”
    5. usare prudenza nell’aprire qualunque allegato, nei casi dubbi far scansionare i file sospetti da servizi quali http://virusscan.jotti.org/
    6. non usare client email che aprano gli allegati automaticamente (es outlook mal configurato), eventualmente usare la webmail con antivirus integrato
    7. sostituire al tuo file hosts quello che trovi ad esempio su http://www.mvps.org/winhelp2002/

    se poi pensi di essere stato infettato ci sono sempre i servizi (aggiornatissimi) di scansione on-line.

    Ciao
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  7. #7
    Dipende poi da cosa fai col pc. Sinceramente, io non riesco ad immaginarmi holly che naviga su siti loschi alle 3 di notte oppure scarica valanghe di programmi col p2p o clicca su tutto quello che ha la forma di un link. Dipende molto dall'autocontrollo che hai durante la navigazione e dal rifiutare certe cattive abitudini già espresse sopra. Con l'aggiunta dei programmi giusti si raggiunge un buon livello di sicurezza anche su un pc Windows. Un antivirus sarebbe consigliato se hai l'abitudine, come ho già detto, di usare il p2p o di cercare programmi free per tutta la Rete (come fa mio padre... tanto c'è il cretino che rimedia! :rollo: ).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    infatti fosse per me avrei già la soluzione ma questo pc va dato ad una persona che naviga tnto e ci capisce poco, quindi oltrea spybot mi serviva un minimo di protezioen aggiuntiva
    Non puoi sapere quello che non sai

  9. #9
    Educalo ai rischi della navigazione.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    facile a dirsi, ha 65 anni... cmq a me bastava un antivirus veloce per conoscenza per il esto è tutto ok.

    nessuno sa dirmi la differenza fra personal e personal pro??
    Non puoi sapere quello che non sai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.