Lo dice Andrea Sorrentino,sedicente personaggio che imperversa per il newsgroup 'it.scenza'
Date un occhiata al suo sito,dove espone le sue teorie :
http://digilander.libero.it/socratis/matemat.htm
:maLOL:![]()
Lo dice Andrea Sorrentino,sedicente personaggio che imperversa per il newsgroup 'it.scenza'
Date un occhiata al suo sito,dove espone le sue teorie :
http://digilander.libero.it/socratis/matemat.htm
:maLOL:![]()
Vinum dolce gloriosum
pingue facit et carnosum
Vinum forte,vinum purum
reddit hominem securum
Materchè quì da voi 1/2 è diverso da 0,5/1?
Pesc: certo che è diverso! Una pizza su due piatti(1/2) é la stessa quantità di una pizza su un piatto (1/1);
Qualcuno gli spiega che c'é differenza tra una pizza per piatto e una pizza su piatto?![]()
Walk fast, chew slowly.
"We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"
che idiota..![]()
spero che muoia di fame circondato da scatolette di tonno su un'isola deserta, come nell'olderrima barzelletta di fisico, ingegnere e matematico.il Teorema che voglio dimostrare vero è il Teorema S e cioè che 3x0=3 e 3:0=3. Non sembra evidente anche a voi che se avete tre mele sul vostro tavolo e non le moltiplicate o non le dividete, rimangono sempre tre mele? Notate che questo è un postulato e non si può dimostrarlo: o si afferma o si nega.
-San-
this is the return of the space cowboy
ah, si!? non lo sapevo!Ora tutti voi che conoscete la matematica sapete che esiste il seguente teorema:
[...] qualsiasi quantità divisa per zero produce infinito![]()
sempre detto che l'hai presa con i punti della MiraLanza.
dici a me, mummietta?[supersaibal]Originariamente inviato da laMumm|a
sempre detto che l'hai presa con i punti della MiraLanza. [/supersaibal]![]()
ovvio. Ti perdi nelle cose più semplici.
[supersaibal]Originariamente inviato da laMumm|a
ovvio. Ti perdi nelle cose più semplici. [/supersaibal]![]()
deve essere parente di Filippo Bellissima