Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743

    dispositivo per registrare colloqui

    allora un cliente fino ad adesso usava il minidisk della sony per registrare i colloqui con i pazienti ... poi però non ti dico la difficoltà per importarli sul PC .. il fatto che lui ha bisogno di tagliare alcuni pezzi metterli assieme e farli sentire in università
    .......
    ora è arrivato alla conclusione che vuole cambiarlo..
    a lui non interessa la dimensione, quindi può essere + grande..
    quindi vuole un aggeggio che registri l'audio e che poi sia facile da gestire ec.c..

    mi aiutate????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Re: dispositivo per registrare colloqui

    Originariamente inviato da ilgio
    allora un cliente fino ad adesso usava il minidisk della sony per registrare i colloqui con i pazienti ... poi però non ti dico la difficoltà per importarli sul PC .. il fatto che lui ha bisogno di tagliare alcuni pezzi metterli assieme e farli sentire in università
    .......
    ora è arrivato alla conclusione che vuole cambiarlo..
    a lui non interessa la dimensione, quindi può essere + grande..
    quindi vuole un aggeggio che registri l'audio e che poi sia facile da gestire ec.c..

    mi aiutate????
    Ci sono molti lettori MP3 che registrano da microfono incorporato.

    Ho appena fatto una prova con il mio Creative MuVo TX da 512 MB: 5 minuti di registrazione voce mi hanno prodotto un file wav da circa 1,2MB. Quindi potrei registrare per circa 35 ore, e produrre file utilizzabili direttamente sul PC.

    Penso che meglio di così...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    ok quello si... però lui vuole una cosa semi professionale se non professionale..
    perchè con il muvo che dici tu non è che cè un microfono stereo professionale..
    già il minidisk aveva un microfono stereo professionale
    e quindi la voce si sentiva bene e non deve metterlo in bocca alle persone .. ma lo lascia sulla scrivania e lui registrava bene

    non cè qualcosa di professionale?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da ilgio
    ok quello si... però lui vuole una cosa semi professionale se non professionale..
    perchè con il muvo che dici tu non è che cè un microfono stereo professionale..
    già il minidisk aveva un microfono stereo professionale
    e quindi la voce si sentiva bene e non deve metterlo in bocca alle persone .. ma lo lascia sulla scrivania e lui registrava bene

    non cè qualcosa di professionale?
    Vero, infatti il MuVo registra a 8.000kHz 4bit Mono. Ad una distanza di circa un metro non cattura male, comunque.

    A questo punto penso che la cosa migliore sia usare direttamente il pc. Fa partire la registrazione ad inizio seduta, può fare tutte le regolazioni che vuole, può comprare il microfono che vuole e i file sono già sul pc...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    lo stavo pensando anche io......
    però a lui serve una cosa molto semplice nel tagliare i file ecc... e soprattutto per gestirli...
    nome dei file, registrare ascoltare mandare avanti ecc...

    e io chiedo: un microfono? sul PC è mono anche li
    cosa comprare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Una cosa è registrare i file, altro è gestirli (tagliarli, montarli).

    Puoi registrare semplicemente con il Registratore di suoni e dare un nome al file alla fine della seduta. Può salvare ogni seduta nominando il file ad es 20051020 (aaaammgg) nella cartella che avrà fatto per ogni paziente.

    Poi, con un qualsiasi software per l'editing audio (Audacity per esempio, facile, gratuito ed in italiano), può fare tutte le elaborazioni che vuole.

    Inoltre, le prese microfono dei pc sono tutte stereo: gli basta acquistare un microfono stereo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Oppure registrare direttamente da Audacity e può già fare le modifiche al volo (ma comunque è sempre meglio salvare prima!).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    qualcosa di più professionale? di registratore di suoni, e di audacity?????


    e mi puoi dare dei riferimenti di microfoni che prendono a distanza e non che devi essere vicino?
    cioè quelli che devono stare sulla scrivania e che si senta bene

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da ilgio
    qualcosa di più professionale? di registratore di suoni, e di audacity?????


    e mi puoi dare dei riferimenti di microfoni che prendono a distanza e non che devi essere vicino?
    cioè quelli che devono stare sulla scrivania e che si senta bene
    Cosa intendi con "professionale"??
    Devi registrare della voce, mica ti serve un multitraccia multieffetto per registrare una band!

    L'importante è
    a) la qualità dell'audio, e questa dipende dal microfono, dalla scheda e dale impostazioni audio.
    b) un software che permetta di fare ciò che serve, e non pieno di funzioni inutili per ciò che si deve fare, e per gestire file vocali direi che se il Registratore di Windows è poco, Audacity è anche troppo.

    Per quanto riguarda l'acquisto del microfono ti conviene andare in qualche negozio con personale esperto e descrivere la situazione in cui vuoi effettuare la registrazione (tipo di ambiente, distanze, posizioni, device utilizzato per la registrazione, ecc...)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    professionale intendo che la voce registrata sia chiara, forte ed anche se è a distanza del microfono si senta..


    poi un prog. come audacity registra subito in MP3??
    io lo avevo provato a suo tempo e mi sembrava poco stabile..
    quando registravo oggni tanto crashava.. e quindi lui perderebbe tutto il colloquio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.