Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: class c links

  1. #1

    class c links

    Cosa sono?

  2. #2
    Intendi in un tag Href? Se sì, è solo il nome di un attributo dato mediante un CSS o con un comando impostazione interno.

    Se invece parli di C Class IP Link, allora si sta facendo riferimento a link da siti di classe C diversa (la classe c del protocollo IP supporta 254 diversi host). In sostanza, link provenienti da siti diversi e non link provenienti dallo stesso sito o dominio (terzi livelli inclusi).

  3. #3
    La seconda che hai detto.

    Vediamo se ho capito (improbabile ), se per un sito mi risultano:
    98 baclinks
    41 class c links

    significa che in giro per internet ci sono 98 link al mio sito, da 41 siti diversi?

    O da 41 ip (e quindi probabilmente server) diversi, dove magari due siti differenti condividono lo stesso ip?

    :master:

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da pastoweb
    La seconda che hai detto.

    Vediamo se ho capito (improbabile ), se per un sito mi risultano:
    98 baclinks
    41 class c links

    significa che in giro per internet ci sono 98 link al mio sito, da 41 siti diversi?

    O da 41 ip (e quindi probabilmente server) diversi, dove magari due siti differenti condividono lo stesso ip?

    :master: [/supersaibal]
    41 siti da classi C diverse, ovvero da ottetti diversi del nodo IP. Cioè, se un IP è xxx.zzz.yyy.NNN deve avere yyy diverso, ovvero essere una macchina probabilmente diversa (visto che molte società di hosting lasciano ad un dominio un intero NNN da 0 a 254 per poter fare i terzi livelli).

    Ci vorrebbe un sistemista di networking, comunque

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    (visto che molte società di hosting lasciano ad un dominio un intero NNN da 0 a 254 per poter fare i terzi livelli).
    Questo non è vero, altrimenti chi ti offre illimitati terzi livelli ha infiniti ip ?

    Ad un ip solo puoi far puntare quanti domini vuoi, è una questione di configurazione webserver, non dns (vedi virtual hosting).

    Comunque per chiarezza:
    http://computer.howstuffworks.com/question549.htm

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da uMoR
    Questo non è vero, altrimenti chi ti offre illimitati terzi livelli ha infiniti ip ?

    Ad un ip solo puoi far puntare quanti domini vuoi, è una questione di configurazione webserver, non dns (vedi virtual hosting).

    Comunque per chiarezza:
    http://computer.howstuffworks.com/question549.htm [/supersaibal]
    Chi ti offre illimitati terzi livelli, oggi lo fa coi dns, ma ieri non era così. Ancora oggi, quando compri servizi professionali da un provider, ti "vendono" l'uso di una serie di IP e normalmente sono appunto un gruppo che arriva sino a 254. Che poi la maggior parte di noi non compri servizi professionali, è un'altra cosa

    Cosa intendo per servizi professionali? Intendo connettività CDN, HDSL, T1 (anche se costa ormai paccate di migliaia di euro, ecc.) ISDN di backup ed accesso a Frame Relay.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    Qui stiamo parlando di hosting, non di connettività !

  8. #8
    Raga... io volevo solo capire come leggere i report di backlink analyzer!





Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.