Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    problemi con Mozilla...

    Sto costruendo un piccolo sito commerciale ma ho un problema di visualizzazione quando il sito viene fatto girare su mozilla. Gli script java non vengono "letti" bene dal browser (mozilla) e il sito viene visualizzato male.. qualcuno ha qualche suggerimento o soluzione da darmi??!!
    Con Internet Explorer 6 funziona tutto bene.. Perchè????

  2. #2
    Perchè????
    Questa è la maledizione di IE. (Ma non c'è poi tanto da ridere.) Proviamo a guardare la situazione da un altro punto di vista.

    Firefox è un browser di nuova generazione, open-source e sviluppato da Mozilla, una comunità senza scopo di lucro. Ciò significa che è stato realizzato per supportare a dovere ed in maniera corretta le tecnologie standard sviluppate e promosse dal W3C [ www.w3.org ]. La sua gestione di HTML, XHTML, CSS e Javascript è, possiamo dire, quasi impeccabile. Non sono i soldi che comandano, ma la volontà di far funzionare le cose come sia giusto che sia.

    Internet Explorer, dall'altro lato, è un browser ad oggi vecchio e sviluppato da una multinazionale. Diciamo subito che, ai tempi che furono, fu uno dei primi navigatori a supportare correttamente le specifiche ufficiali W3C, quindi tanto di cappello.

    Il problema sorge quando l'"interesse a far funzionare le cose nel modo corretto" scema, e soluzioni proprietarie emergono sommergendo quelle standard. Le interpretazioni diventano libere licenze, contribuendo ad allontanarsi sempre più dalla "retta via".

    E' solo negli ultimi anni che la voce del W3C (il Consorzio senza fini di lucro - fondato dall'inventore del web stesso, sir Tim Berners-Lee) si è fatta più potente e, grazie anche ad un immane lavoro da parte di esperti come Jeffrey Zeldman ( www.zeldman.com ) e di progetti come il Web Standards Project [ www.webstandards.org ] gli standard web sono stati acquisiti dai progettisti che "fanno" il www .

    La svolta è però avvenuta un pelo troppo tardi: tantissimi sviluppatori erano ormai abituati a progettare per IE, e le sue interpretazioni sono diventate la norma. Per fortuna oggi la situazione è cambiata e il web sta vivendo una rinascita, una ripulita.

    Occore quindi "semplicemente" imparare a conoscere e ad usare le tecnologie web nel modo corretto. Ringraziamo quindi Firefox, Opera e progetti simili, i quali ci stanno aiutando ad approfondire i giusti argomenti e le giuste soluzioni.

    Questi argomenti sono all'ordine del giorno qui sul forum, quindi se ti armi di pazienza e dedizione potrai trovare risposte esaurienti alle tue specifiche domande. Qui trovi le mie considerazioni sulla progettazione "intelligente":

    - http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri


  3. #3
    Ti ringrazio per la considerazioni che hai postato. Purtroppo ancora il mio problema rimane anche se, da come hai spiegato te, il problema è nell'approccio, cioè sul fatto che quando si costruisce un sito occorre progettarlo non in funzione di IE, ma svilupparlo a seconda delle proprie necessità, anche se per fare questo bisogna conoscere al meglio gli elementi che si utilizzano.
    A presto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.