Ciao ragazzi, ho provato a fare questa concatenazione:
$var = bla;
$var2=bla2;
$stringa = $var."
".$var2;
Quando invio il contenuto di $stringa con la funzione mail() mi stampa come messaggio
bla
bla2
senza mandare accapo.
Perchè?
Grazie, ciao
Ciao ragazzi, ho provato a fare questa concatenazione:
$var = bla;
$var2=bla2;
$stringa = $var."
".$var2;
Quando invio il contenuto di $stringa con la funzione mail() mi stampa come messaggio
bla
bla2
senza mandare accapo.
Perchè?
Grazie, ciao
se nn è una mail in html per andare a capo nelle mail puro testo devi usare:
Codice PHP:$stringa = $var."\r\n".$var2;
![]()
..::Luca::..
» "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
» "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
[frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]
Grazie amici funziona.
Ora però volevo sapere un'altra piccola informazione:
Quando invio email con la funzione mail() di php inserisco l'indirizzo di posta in questo modo:
Perchè quando controllo l'email, mi risulta che il messaggio è stato inviato dal server su cui ho il sito piuttosto che quello che ho indicato io e cioè ciccio@cicciofan.it?Codice PHP:$email = "ciccio@cicciofan.it";
$mittente = "From: mittente <".$email.">";
mail($to,$subject,$message,$mittente);
Ho provato anche ad inserire in $mittente la dicitura "From: mittente <ciccio@cicciofan.it".
Bye, thanks
nn ci giurerei, ma prova:
Codice PHP:$mittente = "From: [email]ciccio@cicciofun.it[/email]\r\n" .
"Reply-To: [email]ciccio@cicciofun.it[/email]\r\n";
..::Luca::..
» "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
» "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
[frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]
ok, lo giuro...![]()
![]()
![]()
![]()
..::Luca::..
» "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
» "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
[frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]