beh ... di solito le guide ed il codice proposto vengono testate prima di essere pubblicate ...
Originariamente inviato da Stan
Questa parte qui dovrebbe partire da sola, giusto? (Senza metterla nel body onload.)
se è inserita correttamente all'interno di un tag script e se è presente anche la funzione assegnaXMLHttpRequest si ... ma non fa niente questo pezzo di codice, è solo un esempio di come operare a seconda che il browser supporti Ajax o meno
Originariamente inviato da Stan
La funzione assegnaXMLHttpRequest comunque mi pare errata, mancano le graffe sugli If credo
come prima, il codice viene testato prima di essere pubblicato.
Se ci sono errori il problema potrebbe essere causato dalla pubblicazione (sostituzione di caratteri errata durante il processo di pubblicazione) ma se pensi sia errata per le graffe ti sbagli poichè JavaScript ammette senza problemi singole istruzioni post verifica senza graffe
codice:
if(true) // provare anche con if(false) per capire il comportamento
alert("true");
else
alert("false");
alert("o era true o era false");
Originariamente inviato da Stan
Dove sbaglio?
sbagli nel non aver letto anche il resto della guida, dato che fino a quel punto non si hann oancora le conoscenze sufficienti per operare ... comunque quel codice non fa niente, ma proprio niente ... al limite potresti fare così per vedere se il tuo browser supporta Ajax
codice:
onload = function() {
var ajax = assegnaXMLHttpRequest();
if(ajax) {
alert("browser ajax compatibile");
}
}