Salve a tutti, c'è qualche anima pia che mi riesce ad aiutare ad interagire con un database tramite vb6?

semplicemente, ho creato la veste grafica (completamente scarna e non curata, ma per l'esempio mi va più che bene), ho creato un database con access 2003 e convertito in access 97 per questioni di compatibilità.

allora, il progetto è così costitutito:

form iniziale dove poter decidere se:
- vedere le scorte in magazzino (scorte)
- aggiungere scorte (add)
- eliminare scorte (sub)

il form scorte, quello che ora più di tutti mi interessa gestire per capire come funziona il tutto, è formato da:
- oggetto data (che da quello che ho capito serve per far interagire col databasa)
- un DataGrid (che da quello che ho capito serve per visionare la tabella del database)
- un combobox (che mi piacerebbe servisse per sistemare il DataGrid in un ordine stabilito (tipo crescente/decrescente))

Così facendo però non riesco a far sì che il DataGrid mi veda il database...non so dove mettere mano per far questo...mi dice di aggiungere una fonte dati OLE DB o un Data Environmento o il controllo Microsoft ADO Data....
Nei riferimenti ho aggiunto i Microsoft ADO 2.8 Library (ma non so se sia giusto)...

Questo è quindi il problema, far sì che il DataGrid mi veda il database...

Gli altri due form (aggiungi, elimina) servirebbero per modificare i dati nel datadase ovviamente (e anche qui non so come fare)...ma questo è un altro punto...

allego i files... Files