Ho letto su internet queste cose sulle reti wireless ( in una casa ):

----------------------------------------------
I manuali dei produttori parlano di portate massime di 150 metri al coperto (è il caso del manuale NetGear), ma in realtà ho trovato difficile collegare un computer situato in una stanza collocata a dieci metri di distanza dall'access point. Il segnale non copre neppure tutto il mio giardino: arriva a cinque-sei metri fuori dal perimetro di casa, e poi si deteriora al punto di essere inutilizzabile.


La portata viene inoltre penalizzata dal fatto che quasi tutte le attuali schede wireless lavorano a 2,4 GHz, che è la stessa frequenza su cui lavorano molti telefoni cordless e i forni a microonde. Se accendete uno di questi apparecchi, l'interferenza è tale che la connessione rallenta o addirittura cade.


Due apparecchi che si sono rivelati fonte inaspettata di disturbi sono le palle al plasma (quegli aggetti ornamentali costituiti da una sfera di vetro dentro la quale si formano dei piccoli fulmini), che hanno fatto collassare completamente la connessione wireless (segnale a zero) e la lavastoviglie: quando il suo motore è in funzione, la portata del segnale precipita a sei-sette metri dall'antenna dell'access point.
----------------------------------------------------------------


Sono vere queste cose ( per. es. se si accendono forni amicronde la rete wireless cade )?