Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    45

    considerazioni su Google

    premesso che non intendo lamentarmi che google mi ha penalizzato bla bla bla ..... perchè ormai questa è cosa di tutti i giorni volevo fare alcune considerazioni per amor di discusisone

    1) se gogle cercava un modo un modo per fiaccare i webmaster rendendo imprevedibile e poco lineare il suo comportamento in modo che non saperessero dove sbattere la testa ci è riuscito

    2) più che scoraggiare i nuovi spammer ha distrutto i nuovi webmaster, creare un sito nuovo ora e posizionarlo in modo decente e DUREVOLE per delle key competitive è diventata un'impresa a dir poco proibitiva, l'anzianità è diventata preponderante come se i siti nuovi non potessero essere migliori di quelli esistenti

    3) il lavoro di google pare sempre più casuale e meno metodico
    - 3 siti con la stressa struttura, 1 bannato 2 no
    - 10 nuove pagine diverse, 3 indicizzate 7 no
    - 10 nuove pagine identiche tutte indicizzate
    - pagine copia che eliminano gli originali

    4) diversificare come soluzione in questa incertezza richiede una mole di lavoro notevole e non alla portata dei singoli webmaster che dovrebbero lavorarci tutto il giorno tutti i giorni a tutto vantaggio dei team e delle seo dche lo fanno di lavoro

    5) delle serp sempre più oligarchiche, di chi è arrivato prima, delle grandi società, dei siti per bontà loro nati negli anni 90 e sempre meno di chi ci mette passione ma non ha i mezzi

    in conclusione anche google sta diventanto figlio dei suoi tempi, genera ricchezza per che ce l'ha già , per chi ci può investire molte risorse, come diceva un saggio " a chi ha sarà dato, a chi non ha sarà tolto quel poco che ha "

    ciao a tutti !

  2. #2
    se io fossi uno stratega di google metterei una dose di aleatorietà (per incasinare i seo) e darei precedenza a chi c'è da più tempo (presupponendo che chi c'è da tanto tempo se c'è ancora è perchè ha motivo di esserci).
    Poi ovviamente questi lavorano non ragionando su singoli siti ma su moli enormi di dati, e purtroppo l'algoritmo non puo' essere perfetto, anzi...
    Cmq non concordo sul punto 2, secondo me è semplice effetto sandbox (lo chiamo così per intenderci), piu' o meno durevole.
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.